Attualità

Le telecamere di “Camper in viaggio” di Rai 1 fanno tappa a Rocca Cilento

Il Castello di Rocca Cilento protagonista del programma di Rai 1 Camper in viaggio; il 21 agosto la messa in onda della puntata

Antonio Pagano

20 Luglio 2023

Il Cilento torna protagonista sulle reti Rai. Una nuova puntata di “Camper in viaggio”, il programma estivo condotto da Roberta Morise e Tinto che va in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 su Rai 1 fino all’8 settembre, accenderà i riflettori su Rocca Cilento e sul suo castello.
Una puntata tra le mura del Castello di Rocca Cilento: un viaggio fatto di storia, sapori e bellezza.
«Ancora una volta la località di Rocca Cilento sarà protagonista di una trasmissione televisiva – aggiunge entusiasta il primo cittadino di Lustra Luigi GuerraUn grande orgoglio per tutta la nostra comunità».
La messa in onda della puntata nel programma “Camper in Viaggio” su Rai 1 è prevista per lunedì 21 Agosto.

Riprese a Rocca Cilento del programma Camper in viaggio

I due conduttori andranno alla scoperta del Castello di Rocca Cilento, la più grande location per eventi del Cilento e della provincia di Salerno.

Un complesso che dispone di una ventina di suites, ristorante, lounge bar, sala convegni, sala ricevimenti, piscina, un centro studi sulla storia del Cilento; uno tra i più importanti centri di attrazione turistica della Campania. 

Camper in viaggio, il programma estivo alla scoperta dell’Italia

Camper in viaggio va in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 su Rai 1, ed è il programma itinerante nato dall’esperienza della passata stagione: in questa edizione Roberta Morise e Tinto viaggiano per l’Italia in compagnia di veri camperisti.

Il loro sarà un viaggio di piacere alla scoperta del nostro Paese con regole strettissime e missioni giornaliere affidate ai due dal “Professore” Umberto Broccoli.

L’affascinante storia del castello di Rocca Cilento

Dal 1119, quando risulta inserito nella cinta fortificata del castello dei Sanseverino, anche se documenti ne attestano l’esistenza ancor prima, circa nel 963 e nel 994, le diverse proprietà, susseguitesi nel tempo, hanno cambiato ed adattato l’utilizzo e lo scopo di questa storica residenza.

Negli anni scorsi passa definitivamente nelle mani della famiglia Sgueglia, già proprietaria del Castello di Limatola in provincia di Benevento, che darà vita ad una poderosa opera di rivitalizzazione e di rinascita.

Il Castello accoglie i propri ospiti in raffinate suite con servizi esclusivi, ognuna con uno stile unico e una forte identità, concepite per valorizzare l’architettura e i materiali del luogo e soddisfare le esigenze di ogni cliente garantendo sempre il comfort di un boutique hotel di lusso immerso nella natura incontaminata ma al tempo stesso a pochi minuti dalla costa e dal mare blu del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home