Attualità

Le telecamere di “Camper in viaggio” di Rai 1 fanno tappa a Rocca Cilento

Il Castello di Rocca Cilento protagonista del programma di Rai 1 Camper in viaggio; il 21 agosto la messa in onda della puntata

Antonio Pagano

20 Luglio 2023

Il Cilento torna protagonista sulle reti Rai. Una nuova puntata di “Camper in viaggio”, il programma estivo condotto da Roberta Morise e Tinto che va in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 su Rai 1 fino all’8 settembre, accenderà i riflettori su Rocca Cilento e sul suo castello.
Una puntata tra le mura del Castello di Rocca Cilento: un viaggio fatto di storia, sapori e bellezza.
«Ancora una volta la località di Rocca Cilento sarà protagonista di una trasmissione televisiva – aggiunge entusiasta il primo cittadino di Lustra Luigi GuerraUn grande orgoglio per tutta la nostra comunità».
La messa in onda della puntata nel programma “Camper in Viaggio” su Rai 1 è prevista per lunedì 21 Agosto.

Riprese a Rocca Cilento del programma Camper in viaggio

I due conduttori andranno alla scoperta del Castello di Rocca Cilento, la più grande location per eventi del Cilento e della provincia di Salerno.

Un complesso che dispone di una ventina di suites, ristorante, lounge bar, sala convegni, sala ricevimenti, piscina, un centro studi sulla storia del Cilento; uno tra i più importanti centri di attrazione turistica della Campania. 

Camper in viaggio, il programma estivo alla scoperta dell’Italia

Camper in viaggio va in onda dal lunedì al venerdì alle 12.00 su Rai 1, ed è il programma itinerante nato dall’esperienza della passata stagione: in questa edizione Roberta Morise e Tinto viaggiano per l’Italia in compagnia di veri camperisti.

Il loro sarà un viaggio di piacere alla scoperta del nostro Paese con regole strettissime e missioni giornaliere affidate ai due dal “Professore” Umberto Broccoli.

L’affascinante storia del castello di Rocca Cilento

Dal 1119, quando risulta inserito nella cinta fortificata del castello dei Sanseverino, anche se documenti ne attestano l’esistenza ancor prima, circa nel 963 e nel 994, le diverse proprietà, susseguitesi nel tempo, hanno cambiato ed adattato l’utilizzo e lo scopo di questa storica residenza.

Negli anni scorsi passa definitivamente nelle mani della famiglia Sgueglia, già proprietaria del Castello di Limatola in provincia di Benevento, che darà vita ad una poderosa opera di rivitalizzazione e di rinascita.

Il Castello accoglie i propri ospiti in raffinate suite con servizi esclusivi, ognuna con uno stile unico e una forte identità, concepite per valorizzare l’architettura e i materiali del luogo e soddisfare le esigenze di ogni cliente garantendo sempre il comfort di un boutique hotel di lusso immerso nella natura incontaminata ma al tempo stesso a pochi minuti dalla costa e dal mare blu del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home