Attualità

Le telecamere del tg itinerante di Rai3 tornano nel Cilento

Il Tg itinerante di Rai3 torna nel Cilento, questa volta sarà protagonista il borgo di Sacco. Oggi le riprese

Katiuscia Stio

23 Febbraio 2023

Sacco

I comuni del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni tornano protagonisti in tv. Questa volta i riflettori della televisione nazionale si accendono su Sacco. Il centro ilentano infatti, ospiterà le telecamere del Tg itinerante della Campania, in onda ogni sabato su Rai3, alle ore 14.

Il Tg Itinerante approda a Sacco

Lo spazio televisivo condotto dalla giornalista Francesca Ghidini è dedicato alla scoperta e alla valorizzazione dei numerosi comuni della regione, raccontando storia, tradizioni e varie notizie dei centri campani.

Genovese e la sua troupe, faranno scoprire la magia di Sacco, passeggiando nel borgo alla scoperta di tutte le sue meraviglie. Protagonisti del Tg Itinerante in particolare il centro storico, l’oasi del Sammaro, il paese vecchio, le specialità culinarie locali e tanto altro.

Alla scoperta di Sacco

Le rovine di mura, una torre e un edificio di culto che emergono su un costone roccioso del monte Motola sono la testimonianza dell’esistenza di un antico centro fortificato e del suo Castello. Ma non è solo la storia antica ad affascinare i visitatori che giungono in paese: anche l’attuale nucleo abitato di Sacco è di particolare interesse storico e architettonico, con i suoi suggestivi vicoli e antichi palazzi. Uno dei gioielli artistici del paese è la Chiesa di San Silvestro papa, ricostruita grazie al contributo del popolo nel 1760 e situata al centro del paese.

Alle falde del Monte Motola, nei pressi della gola profonda del Sammaro, si trova invece il centro abbandonato di Sacco Vecchia, una realtà monumentale di notevole interesse.

Sacco è anche il punto di partenza ideale per immergersi nella natura. È infatti possibile percorrere sentieri che conducono alle suggestive Sorgenti del Sammaro, uno dei principali subaffluenti del fiume Calore. Tra boschi rigogliosi e panorami mozzafiato, ci si può rigenerare in un’oasi di pace e bellezza incontaminata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home