Salerno e Provincia

Le opere del pittore cilentano Fernando Mangone in un libro: quando il calcio e l’arte viaggiano sullo stesso binario

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d'arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata "Omaggio al Calcio attraverso l'Arte",

Roberta Foccillo

16 Maggio 2023

Maradona

Il calcio, un mito contemporaneo, viene celebrato in un nuovo libro d’arte edito da Mondadori. La pubblicazione, intitolata “Omaggio al Calcio attraverso l’Arte”, è un progetto che vede la collaborazione tra il telecronista Bruno Pizzul e il critico d’arte Luciano Carini. Il volume presenta 200 ritratti a colori dei campioni assoluti del calcio e una selezione dei più famosi stadi del mondo.

La leggenda del calcio in un libro

Con il patrocinio del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), il libro si sviluppa su circa 400 pagine e offre un’immersione nella storia di circa ottanta calciatori leggendari. Bruno Pizzul si occupa dell’introduzione del volume con i testi “Il calcio nel mondo dell’arte” e “Stadi di leggenda”. Luciano Carini contribuisce con la sua prospettiva critica sull’opera, mentre Giampiero Lovelli, saggista e laureato in Lettere e Scienze Religiose, approfondisce il tema della nascita e dello sviluppo del calcio.

Fernando Mangone originario del Cilento

Il libro si propone di offrire una visione artistica dei campioni, andando oltre le gesta sportive per esplorare il loro carattere, la gioia, la sofferenza e la leadership che li contraddistingue. Fernando Mangone, rinomato pittore salernitano originario di Altavilla Silentina, è il protagonista di questa impresa artistica. Mangone, già noto per le sue rappresentazioni di luoghi storici e architettonici italiani, si avventura ora nel mondo del calcio e dei suoi protagonisti.

Il maestro Mangone dipinge i ritratti dei calciatori con maestria, catturando la loro essenza attraverso movimenti, espressioni e gesti che trasmettono la forza e l’energia del gioco. I suoi colori unici e sorprendenti conferiscono vita e movimento alle opere, rendendo il passato e il presente una fusione armoniosa.

Un’esperienza coinvolgente

Il volume non si limita ai ritratti dei calciatori, ma offre anche un percorso alla scoperta dei moderni “anfiteatri” del calcio: gli stadi. San Siro, Juventus Stadium, Dacia Arena di Udine, Camp Nou di Barcellona, Maracanà di Rio De Janeiro e Allianz Arena di Monaco di Baviera sono solo alcuni degli impianti inclusi nel libro. Gli stadi moderni sono considerati le cattedrali della contemporaneità e rappresentano dei punti di riferimento fondamentali per tutti gli appassionati di calcio.

Il libro sul calcio e sull’arte di Fernando Mangone offre un’esperienza coinvolgente per gli amanti dello sport più popolare al mondo. Attraverso la sua creatività dirompente e istantanea, Mangone riesce a catturare l’essenza dei calciatori e a trasmettere l’emozione del gioco attraverso la sua arte. Un’opera che rappresenta un vero e proprio omaggio al calcio, con uno sguardo nostalgico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Alta Velocità, promesse mancate: parte la protesta di 8 sindaci del salernitano nella capitale

I sindaci di Eboli, Battipaglia, Buccino, Campagna, Contursi Terme, Palomonte e Sicignano degli Alburni annunciano mobilitazioni per contestare il drastico ridimensionamento delle risorse

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Torna alla home