Cilento

Le Notti di Santa Sofia: un evento imperdibile nell’Oasi di Bosco Camerine

Redazione Infocilento

16 Agosto 2024

Albanella Bosco Camerine
Ad Albanella tornano le notti di Santa Sofia

Le Notti di Santa Sofia tornano a illuminare l’Oasi di Bosco Camerine con una nuova edizione ricca di eventi e sorprese. Dal 17 al 19 agosto 2024, questa manifestazione offrirà tre serate indimenticabili, in una cornice naturale suggestiva, pensate per coinvolgere e intrattenere visitatori di tutte le età.
La manifestazione, nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio di Albanella, pone particolare attenzione all’Oasi di Bosco Camerine, conosciuta anche per la presenza della Rosa di Santa Sofia, un fiore simbolo di questo luogo, dedicato alla Santa Patrona di Albanella. Secondo la leggenda, le donne del posto utilizzavano un infuso di petali di questa rosa, noto come “Elisir di lunga Giovinezza”, per lavarsi il viso, attribuendo al fiore proprietà miracolose e considerandolo un segno di gratitudine della santa verso la popolazione locale.

“Le Notti di Santa Sofia sono un’occasione per riscoprire le radici culturali e le tradizioni del nostro territorio, in un contesto unico come l’Oasi di Bosco Camerine,” dichiara il sindaco Renato Josca.
Il programma dell’evento è stato studiato per offrire intrattenimenti per tutte le età. Ogni giorno, a partire dalle ore 18:00, i più piccoli potranno vivere momenti di magia con spettacoli di bolle di sapone, rappresentazioni animate, laboratori creativi e l’incontro con personaggi incantati come fatine e principesse. Non mancheranno dolci sorprese, come, splendide passeggiate sugli asinelli lo zucchero filato, palloncini modellabili e l’incontro con Peter Pan e la Fata Trilly, per rendere l’esperienza ancora più magica.

La musica sarà protagonista delle serate, con esibizioni che spaziano dalla musica popolare alla canzone d’autore. Il 17 agosto, il gruppo Sunaria coinvolgerà il pubblico con ritmi travolgenti di musica popolare. Il 18 agosto sarà un giorno particolarmente speciale: oltre all’esibizione di Beppe Cirillo, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare alla suggestiva Tammurriata sul Sentiero di Santa Sofia, un’esperienza che coniuga tradizione, ritmo e spiritualità lungo un percorso simbolico e affascinante, mentre la chiusura, il 19 agosto, vedrà l’esibizione dei STAY TUNED.

Durante tutta la manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare le antiche ricette locali, dai saporiti antipasti ai dolci tradizionali, come pure una varietà di cocktail per un’esperienza culinaria che esalterà i sapori autentici del territorio, immersi in un’atmosfera incantata.
Le Notti di Santa Sofia rappresentano un appuntamento imperdibile per vivere momenti di svago, cultura e condivisione, celebrando le tradizioni che rendono unico il nostro territorio. Vi aspettiamo numerosi per un evento che saprà affascinare grandi e piccini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home