Cilento

Le Notti di Santa Sofia: un evento imperdibile nell’Oasi di Bosco Camerine

Redazione Infocilento

16 Agosto 2024

Albanella Bosco Camerine
Ad Albanella tornano le notti di Santa Sofia

Le Notti di Santa Sofia tornano a illuminare l’Oasi di Bosco Camerine con una nuova edizione ricca di eventi e sorprese. Dal 17 al 19 agosto 2024, questa manifestazione offrirà tre serate indimenticabili, in una cornice naturale suggestiva, pensate per coinvolgere e intrattenere visitatori di tutte le età.
La manifestazione, nata con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio di Albanella, pone particolare attenzione all’Oasi di Bosco Camerine, conosciuta anche per la presenza della Rosa di Santa Sofia, un fiore simbolo di questo luogo, dedicato alla Santa Patrona di Albanella. Secondo la leggenda, le donne del posto utilizzavano un infuso di petali di questa rosa, noto come “Elisir di lunga Giovinezza”, per lavarsi il viso, attribuendo al fiore proprietà miracolose e considerandolo un segno di gratitudine della santa verso la popolazione locale.

“Le Notti di Santa Sofia sono un’occasione per riscoprire le radici culturali e le tradizioni del nostro territorio, in un contesto unico come l’Oasi di Bosco Camerine,” dichiara il sindaco Renato Josca.
Il programma dell’evento è stato studiato per offrire intrattenimenti per tutte le età. Ogni giorno, a partire dalle ore 18:00, i più piccoli potranno vivere momenti di magia con spettacoli di bolle di sapone, rappresentazioni animate, laboratori creativi e l’incontro con personaggi incantati come fatine e principesse. Non mancheranno dolci sorprese, come, splendide passeggiate sugli asinelli lo zucchero filato, palloncini modellabili e l’incontro con Peter Pan e la Fata Trilly, per rendere l’esperienza ancora più magica.

La musica sarà protagonista delle serate, con esibizioni che spaziano dalla musica popolare alla canzone d’autore. Il 17 agosto, il gruppo Sunaria coinvolgerà il pubblico con ritmi travolgenti di musica popolare. Il 18 agosto sarà un giorno particolarmente speciale: oltre all’esibizione di Beppe Cirillo, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare alla suggestiva Tammurriata sul Sentiero di Santa Sofia, un’esperienza che coniuga tradizione, ritmo e spiritualità lungo un percorso simbolico e affascinante, mentre la chiusura, il 19 agosto, vedrà l’esibizione dei STAY TUNED.

Durante tutta la manifestazione, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare le antiche ricette locali, dai saporiti antipasti ai dolci tradizionali, come pure una varietà di cocktail per un’esperienza culinaria che esalterà i sapori autentici del territorio, immersi in un’atmosfera incantata.
Le Notti di Santa Sofia rappresentano un appuntamento imperdibile per vivere momenti di svago, cultura e condivisione, celebrando le tradizioni che rendono unico il nostro territorio. Vi aspettiamo numerosi per un evento che saprà affascinare grandi e piccini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home