Approfondimenti

Le isole del Golfo di Napol: perle di natura e cultura tutte da scoprire

Redazione Infocilento

28 Luglio 2024

Traghetti

abbraccia isole ricche di storia e fascino. I luoghi da scoprire sono davvero tanti: dalla visita dell’isoletta più glam, Capri, con i suoi spettacolari Faraglioni e le boutique eleganti, per arrivare alle acque termali di Ischia, conosciuta come “l’isola della salute”, e infine a Procida, capitale della Cultura 2023, con le sue casette color pastello e l’atmosfera autentica che sembra sospesa nel tempo.

Ogni isola, ogni meta del golfo racconta una storia unica, fatta di tradizioni secolari, paesaggi mozzafiato e una cucina irresistibile. In questo articolo, vi accompagneremo in un viaggio tra i migliori itinerari di queste perle del Mediterraneo, svelando i segreti e le meraviglie che le rendono mete indimenticabili.

Si tratta di destinazioni facilmente raggiungibili grazie ai traghetti in partenza dal Cilento, prenotabili su siti come www.traghettiper-isole-golfo-napoli.it che permettono di muoversi in anticipo e programmare la vacanza nei minimi dettagli

Capri

Un giro del Golfo non può prescindere dalla sosta a Capri, l’isola azzurra dove natura e mondanità si incontrano in un’atmosfera incantata da “dolce vita”. A pochi chilometri dalla costa di Napoli, è famosa per gli spettacolari Faraglioni,formazioni rocciose che emergono dal mare e si possono vedere da vicino con un giro in barca.

Capri è anche molto altro: shopping in boutique esclusive, ristoranti lussuosi, panorami magnifici, attrazioni naturalistiche come la Grotta Azzurra e il Sentiero dei Fortini, un bellissimo percorso panoramico immerso nelle varietà della flora mediterranea.

Procida

Selezionata come Capitale italiana della Cultura nel 2022, è un’isola colorata, culturalmente vivace e con un’atmosfera incantata. Le vie centrali presentano una scacchiera di stretti vicoli dove si respira un’atmosfera d’altri tempi, tranquilla e autentica. Procida è il luogo ideale per chi cerca una fuga dal turismo di massa, anche se negli ultimi tempi è molto più frequentata.

L’isola è famosa anche per aver fatto da location a film come Il Postino e Il talento di Mr. Ripley, che ne hanno immortalato la bellezza e il fascino senza tempo. Tra le sue spiagge più amate, la spiaggia del Pozzo Vecchio e la spiaggia della Chiaiolella, meta ambita delle giornate estive.

Ischia

È l’isola più grande dell’Arcipelago Campano e risulta rinomata per i suoi centri di cure termali. Divisa tra diversi paesi e paesini, presenta spiagge spettacolari e piccoli centri tra cui l’incantevole Sant’Angelo o Ischia Porto, concentrato di movida, ristoranti e locali serali e notturni.

Tra i parchi termali segnaliamo i Giardini di Poseidon a Forio, il parco Negombo di Lacco Ameno, le terme di Cavascura ai Maronti. Da non perdere per un giro turistico anche il Castello Aragonese, che si trova a Ischia Porto e fu costruito nel lontano 474 a.C.

Le isole del Golfo di Napoli offrono un’esperienza unica, combinando storia, cultura e bellezze naturali. Che si tratti di un breve soggiorno o di una vacanza prolungata, Capri, Ischia e Procida sapranno affascinare con i loro scorci e i bellissimi colori. Non resta che preparare le valigie, prenotare il traghetto e partire alla scoperta di queste meravigliose destinazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home