InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Le gesta eroiche dei fratelli Riccio di Cardile, in arrivo un nuovo volume del fumetto
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide
Allarme furti nel Cilento: “Abbiamo più volte segnalato il fenomeno in Prefettura, chiediamo più controlli”, la denuncia da Roccadaspide
Attualità Cilento
Panorama di Casal Velino
Casal Velino fissa le nuove tasse di soggiorno: niente più fasce mensili, le tariffe valgono tutto l’anno
Attualità Cilento
Cani randagi
Vallo della Lucania, un locale per il ricovero dei randagi a disposizione delle associazioni
Attualità Cilento
Santa Lea
Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 22 marzo | Ecco l’Almanacco
Almanacco
Pane
In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo
Italia e Mondo
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Le gesta eroiche dei fratelli Riccio di Cardile, in arrivo un nuovo volume del fumetto

Il Comune di Felitto sosterrà l'iniziativa. La collana a fumetti ricostruisce gli avvenimenti risorgimentali nel salernitano

Di Alessandra Pazzanese 2 settimane fa
2 min. di lettura
Fumetto fratelli Riccio
Condividi

Il comune di Felitto, retto dal sindaco Carmine Casella, ha espresso parere di regolarità tecnica e contabile in merito alla richiesta avanzata dalla professoressa Clelia Parrillo, presidente del Circolo/Oratorio ANSPI – Associazione di promozione sociale “San Giovanni Bosco” della frazione Cardile, nel comune di Gioi.

Contenuti
Il contributoLa collanaLa storia

Il contributo

L’associazione ha chiesto al comune cilentano un contributo di cinquecento euro, o della cifra che l’ente intende stanziare, per sostenere la pubblicazione del secondo volume del fumetto che racconta la storia risorgimentale in riferimento al periodo dal 1830 al 1848.

Tale compartecipazione permetterà al comune di Felitto di ricevere una quantità di copie del fumetto, proporzionate al contributo erogato, e la possibilità di organizzare mostre ed eventi a tema.

La collana

La collana di fumetti, in cui questo secondo volume si va ad inserire, s’intitola “Fratelli di Libertà” ed è dedicata agli avvenimenti risorgimentali nel salernitano a partire dal 1820. Il lavoro, che ha già avuto notevole successo, si è avvalso della collaborazione di storici, illustratori e autori qualificati: la sceneggiatura è stata curata da Antonio Mondillo, i disegni da Luigi Barricelli, i colori da Giusy Ianniello e la grafica da Mariella Dalmotto.

La storia

Il primo volume della collana narra delle gesta eroiche dei fratelli Riccio di Cardile. Alessandro, Davide e Licurgo Riccio, iscritti alla carboneria, partirono alla volta di Napoli per chiedere il riconoscimento dei diritti del popolo attraverso la Costituzione. Tornati a Cardile inalberarono il primo tricolore.

Nel 1828 un’altra rivolta, organizzata dall’associazione dei filadelfi, fu repressa nel sangue dalla dinastia borbonica. Tutti e tre i fratelli Riccio morirono tragicamente: Licurgo fu ucciso dalle guardie borboniche. Davide fu arrestato e rinchiuso nel carcere di Vallo, la madre ebbe il coraggio di portargli in carcere una fialetta di veleno con cui lo uccise per non vederlo fucilato in pubblica piazza. Il terzo fratello, Alessandro, fu tradito dal suo padrino. Le teste di Davide e di Alessandro furono esposte nella piazza di Cardile.

TAG: Cilento, felitto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Pino Bicchielli Bufera a Salerno: il Ministero dell’Ambiente dichiara “Piazza della Liberta” abusiva
Articolo Successivo Comune del Cilento cerca 10 volontari per il progetto “Ciak si legge”
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide
Attualità

Allarme furti nel Cilento: “Abbiamo più volte segnalato il fenomeno in Prefettura, chiediamo più controlli”, la denuncia da Roccadaspide

Alessandra Pazzanese Alessandra Pazzanese 12 minuti fa
Panorama di Casal Velino
Attualità

Casal Velino fissa le nuove tasse di soggiorno: niente più fasce mensili, le tariffe valgono tutto l’anno

Silvana Romano Silvana Romano 1 ora fa
Cani randagi
Attualità

Vallo della Lucania, un locale per il ricovero dei randagi a disposizione delle associazioni

Roberta Foccillo Roberta Foccillo 1 ora fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla