Cronaca

Lavoro nero e violazioni al codice della strada: scattano le sanzioni nel salernitano

Controllati 90 veicoli, identificate 130 persone e comminate 10 sanzioni

Comunicato Stampa

24 Maggio 2024

Carabinieri

Nella giornata di ieri 23 maggio, ad Angri, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro il patrimonio in relazione ai furti in abitazione e nelle attività commerciali ed allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il controllo dei Carabinieri, che ha visto l’impiego anche di personale delle tre Tenenze del Reparto, della Sezione Radiomobile e di quella Operativa del Norm di Nocera Inferiore, nonché l’ausilio di altri reparti contermini, è stato esteso anche alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada.

L’operazione

Nel corso dell’operazione, disposta dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, che ha impiegato un dispositivo composto complessivamente da 14 pattuglie e 40 militari, sono stati controllati 90 veicoli, identificate 130 persone e comminate 10 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.

In particolare, in tema di sicurezza della circolazione stradale, i Carabinieri hanno proceduto al controllo ai sensi dell’art. 50 del codice della strada dei c.d. “velocipedi”, ovvero biciclette a pedalata assistita (che per la particolare tipologia di alimentazione sono mezzi privi di targa e con conducenti senza obbligo di casco), dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.

I velocipedi a pedalata assistita possono essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purché con questa modalità il veicolo non superi i 6 km/h. La norma precisa però che i velocipedi a pedalata assistita non rispondenti ad una o più delle caratteristiche o prescrizioni indicate nel comma 1 sono considerati ciclomotori. Pertanto, nel corso dei controlli stradali i Carabinieri hanno sottoposto a sequestro, per la successiva confisca, cinque velocipedi risultati essere privi delle caratteriste previste dal Codice della Strada in quanto trasformati in veri e propri ciclomotori, sanzionando i conducenti per guida senza patente, guida senza indossare il casco protettivo e circolazione con veicolo privo di copertura assicurativa.

Lavoro nero

Nell’ambito della vigilanza straordinaria dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato di Salerno hanno sanzionato il proprietario di una attività imprenditoriale dell’Agro Nocerino-Sarnese per “impiego di manodopera priva di regolare contratto di assunzione”, contestando inoltre violazioni del Testo Unico sulla sicurezza e tutela salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro, tra le quali l’omessa vigilanza sanitaria, l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi, l’assenza del piano antincendio, applicando anche la sospensione per “lavoro a nero” ed elevando sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 40.000,00 euro.

Infine, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno sottoposto a sequestro oltre quaranta kg di alimenti per “mancato rispetto della tracciabilità alimentare” rilevando inoltre diverse carenze igienico sanitarie ed elevando sanzioni amministrative per un importo di circa 2.000,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home