Attualità

Lavori sulla rete ferroviaria: possibili disagi. Modifiche agli orari dei treni

Trenitalia ha reso noto che tra sabato 18 e domenica 19 maggio sono previste modifiche alla circolazione

Redazione Infocilento

14 Maggio 2024

Treno regionale

Possibili disagi per quanti viaggiano in treno. Lo ha reso noto Trenitalia. Nella notte tra sabato 18 e domenica 19 maggio, infatti, sarà modificato il programma di circolazione di alcuni treni del Regionale, Intercity e Intercity Notte di Trenitalia sulla linea Napoli – Roma via Formia per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Napoli Centrale.

Le modifiche alla circolazione

In particolare:

  • il treno Intercity 597 (Milano Centrale – Salerno) modifica numero in 36215, l’orario di partenza nella stazione di Aversa (23:25) e gli orari nelle stazioni di Napoli Centrale (0:04-00:16) e l’arrivo a Salerno (0:55);
  • il treno Intercity Notte 1955/1957 (Roma Termini – Siracusa/Palermo Centrale) modifica gli orari nelle stazioni di Napoli Centrale (23:07-23:18) e Salerno (23:54-23:56);
  • il treno Regionale 5895 (Roma Termini – Napoli Centrale) posticipa l’arrivo a Napoli Centrale alle ore 22:59;
  • i treni del Regionale 5899 (Roma Termini – Napoli Centrale) e 21058 (Napoli Centrale – Roma Termini) sono cancellati. Previste corse con bus nella tratta Napoli Centrale – Aversa con un aumento dei tempi di percorrenza, in relazione anche al traffico stradale. I posti disponibili possono essere inferiori rispetto al normale servizio offerto, si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. A bordo dei Bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida.

I canali di acquisto di Trenitalia sono aggiornati con il programma modificato dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home