• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lavori alla Certosa di San Lorenzo a Padula. Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio chiede accesso agli atti

Chiesti chiarimenti sulle opere di consolidamento e valorizzazione della Certosa di San Lorenzo

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 2 Agosto 2023
Condividi
Angelo Paladino

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, con sede a Sala Consilina, l’avvocato Angelo Paladino con un documento indirizzato a Maria Ragozzino, Responsabile Unico del Procedimento Direttore della Direzione Regionale Musei Campani ha richiesto l’accesso agli atti e ai grafici relativi ai lavori in corso alla Certosa di San Lorenzo a Padula, Monumento inserito nel Patrimonio Unesco. L’avvocato Paladino chiede ragguagli sui: “lavori sicurezza antincendio”, gli “interventi di restauro e di fruizione innovativa per la valorizzazione del sito Unesco e per uno sviluppo sostenibile del territorio di riferimento” ed in merito al “PON “CULTURA E SVILUPPO” FESR 2014 – 2020 PADULA: Certosa di San Lorenzo interventi di consolidamento e valorizzazione”.

I motivi della richiesta

Una richiesta, spiega il presidente Paladino, “motivata essendo il richiedente, anche nella qualità, titolare di un rilevante interesse a verificare la qualità, il tenore e l’adeguatezza dei lavori appaltati ed in corso di realizzazione, con particolare riguardo al rispetto dei canoni e dei principi espressi dall’art. 9 della Costituzione e dal D. Lgs 22.01.2004 n. 42 – Codice Urbani, a tutela del Paesaggio e dei Beni Culturali in generale”.

“La Certosa di San Lorenzo, inoltre – aggiunge ancora Angelo Paladino – riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità insieme al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e i siti archeologica di Paestum e Velia, è oggetto di un costante monitoraggio per il mantenimento del riconoscimento UNESCO, ed esige una particolare attenzione e livello di responsabilità, in ordine alla Sua valorizzazione che non può prescindere, prioritariamente, dalla Sua tutela”.

TAG:angelo paladinocertosa di padulapadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

Elezioni regionali

L’Arena elettorale si surriscalda: centrodestra in fermento, centrosinistra verso la definizione. Tanti cilentani in campo

A un mese dal voto, la composizione delle liste per le regionali…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.