Attualità

Lavori alla Certosa di San Lorenzo a Padula. Il Presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio chiede accesso agli atti

Chiesti chiarimenti sulle opere di consolidamento e valorizzazione della Certosa di San Lorenzo

Federica Pistone

2 Agosto 2023

Angelo Paladino

Il presidente dell’Osservatorio Europeo del Paesaggio di Arco Latino, con sede a Sala Consilina, l’avvocato Angelo Paladino con un documento indirizzato a Maria Ragozzino, Responsabile Unico del Procedimento Direttore della Direzione Regionale Musei Campani ha richiesto l’accesso agli atti e ai grafici relativi ai lavori in corso alla Certosa di San Lorenzo a Padula, Monumento inserito nel Patrimonio Unesco. L’avvocato Paladino chiede ragguagli sui: “lavori sicurezza antincendio”, gli “interventi di restauro e di fruizione innovativa per la valorizzazione del sito Unesco e per uno sviluppo sostenibile del territorio di riferimento” ed in merito al “PON “CULTURA E SVILUPPO” FESR 2014 – 2020 PADULA: Certosa di San Lorenzo interventi di consolidamento e valorizzazione”.

I motivi della richiesta

Una richiesta, spiega il presidente Paladino, “motivata essendo il richiedente, anche nella qualità, titolare di un rilevante interesse a verificare la qualità, il tenore e l’adeguatezza dei lavori appaltati ed in corso di realizzazione, con particolare riguardo al rispetto dei canoni e dei principi espressi dall’art. 9 della Costituzione e dal D. Lgs 22.01.2004 n. 42 – Codice Urbani, a tutela del Paesaggio e dei Beni Culturali in generale”.

“La Certosa di San Lorenzo, inoltre – aggiunge ancora Angelo Paladino – riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità insieme al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni e i siti archeologica di Paestum e Velia, è oggetto di un costante monitoraggio per il mantenimento del riconoscimento UNESCO, ed esige una particolare attenzione e livello di responsabilità, in ordine alla Sua valorizzazione che non può prescindere, prioritariamente, dalla Sua tutela”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Torna alla home