Cilento

L’Associazione “Oleum” presenta, a Morigerati, il primo Panel d’assaggio professionale dell’olio di oliva: presente anche l’assessore Nicola Caputo

Si tratta del primo esempio di Panel d’assaggio Professionale in Campania gestito da un’associazione di assaggiatori professionisti.

Comunicato Stampa

28 Novembre 2023

Olio Extra vergine

Venerdì 1 dicembre alle 10.30 presso la Sala Panel Gaetano Avallone dell’Associazione Assaggiatori oli di Oliva “OLEUM”, situata a Sicilì di Morigerati (Salerno) all’interno della struttura del Centro Sociale di San Biagio, si terrà la presentazione del Panel d’assaggio Professionale, riconoscimento ottenuto con Decreto Ministeriale, e che darà il via libera all’Associazione Oleum per la valutazione delle caratteristiche organolettiche degli oli di oliva vergini. Si tratta del primo esempio di Panel d’assaggio Professionale in Campania gestito da un’associazione di assaggiatori professionisti. Faranno gli onori di casa Vincenzina Prota – Sindaco di Morigerati, Domenico Cosimato– Presidente Oleum, Gianfranco De Luca – Coordinatrice Piano di zona ambito S9 Sapri, Pietro Forte – Presidente GAL Casacastra e Vincenzo Speranza – Presidente Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo.

Le finalità

Sarà, inoltre, un’opportunità di dialogo e di incontro, grazie alla presenza delle Associazioni di categoria: Associazione Naz. Produttori Agricoli, Confagricoltura – Salerno, Confederazione Italia Agricoltori – Salerno, Coldiretti – Salerno, Consorzio Igp Campania, Consorzio Dop Colline Salernitane e Consorzio Dop Cilento. Avrà l’importante compito di tirare le somme conclusive della manifestazione, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Nicola Caputo. “Tale evento darà la possibilità di introdurre il gruppo degli assaggiatori professionisti che costituiscono il panel ha specificato Domenico Cosimato, Presidente Oleum – coordinati dal Capo Panel Dott. Agr. Vittorio De Rosa, con l’intenzione di porre l’accento sulle diverse possibilità che la presenza di un Panel può offrire a tutte le Aziende Confezionatrici e Produttrici di oli vergini di oliva sul territorio, e a tutti coloro che necessitano di uno strumento che certifichi la qualità organolettica dell’olio sottoposto a giudizio.

Le dichiarazioni

Il riconoscimento che abbiamo raggiunto ha concluso è solo la punta dell’iceberg dell’impegno e la passione che i membri dell’Associazione stanno mettendo in campo da tempo. ”Gli agricoltori e i produttori olivicoli sono invitati a partecipare. OLEUM – Associazione Professionale Internazionale Assaggiatori Olio d’oliva L’Associazione Assaggiatori oli di Oliva denominata “OLEUM”, è stata fondata a Castel San Professionale Internazionale Lorenzo (SA) il 23 giugno 1994.

Nei primi dieci anni di vita, l’Associazione ha svolto un intenso lavoro nella formazione degli addetti ai lavori del comparto olivicolo campano e, di concerto con il Comitato di Gestione tra le Associazioni Olivicole Salernitane (CO.GE.As.Ol.SA), nell’ambito del programma nazionale di miglioramento della qualità dell’olio di oliva (Reg. CE 528/99), ha organizzato moltissimi corsi di formazione per “Assaggiatori di olio di oliva” ai sensi del Reg. CE. 2568/91, tutti autorizzati dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home