Attualità

L’Arena dei Templi di Paestum si prepara a un’edizione più green con l’arrivo dei pannelli fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici alimenteranno gran parte degli spazi

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Impianto fotovoltaico Arena dei Templi

L’Arena dei Templi di Paestum (Powered by Planet) dopo aver presentato il nuovo calendario 2024 ricco di eventi e live con grandi artisti della scena musicale italiana e internazionale che si alterneranno sul palco della suggestiva location da luglio ad agosto 2024, annuncia l’arrivo di pannelli fotovoltaici che alimenteranno gran parte degli spazi.

Il progetto promuove la cultura degli stili di vita sostenibili con l’obiettivo di realizzare tutti gli eventi consumando energia in chiave sostenibile e per questa edizione verranno installati 126 pannelli solari, per un totale di 200 mq, che alimenteranno camerini, uffici, bar, luci di emergenza e ogni realtà all’interno dello spazio, al di fuori del palco, in modo da creare una venue che sia energicamente il più autosufficiente possibile.

“Torna l’arena nella zona archeologica di Paestum con importanti novità. L’idea di realizzare un’arena green, producendo energia pulita attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici, si sposa con le politiche di sostenibilità ambientale che la nostra amministrazione ha messo e continuerà a mettere in campo a Capaccio Paestum. Il progetto è un ulteriore segnale di attenzione all’ambiente che non può e non deve più passare in secondo piano.” – commenta Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum.

Insieme abbiamo lavorato, valutato e provato su carta tutto per mesi e ora siamo pronti per questa nuova avventura. Siamo felici che l’arena sarà dotata di un’importante quantità di pannelli solari che produrranno una realtà molto più sostenibile. Qualora dovesse andare come speriamo, per il 2025 stiamo già lavorando a un progetto per l’arena molto ambizioso ed importante che riesca a dare ancora più attenzione all’ambiente.” – commenta Giuseppe Macchia, ideatore e fondatore dell’Arena.

Anche i promoter ospiti sono felici di lavorare all’interno dell’Arena dei Templi con l’impegno e l’intento comune di trovare soluzione per ridurre l’impatto degli eventi sull’ambiente:

Per il secondo anno consecutivo la magnifica Arena dei Templi di Paestum, ospiterà alcune tappe di Oversound Music Festival, e questo ci rende molto orgogliosi. Saremo presenti con i live di Salmo & Noyz, Tommaso Paradiso e Antonello Venditti, tutti artisti di grande portata che insieme alla bellezza della location e al calore del pubblico salernitano, regaleranno durante l’estate delle serate magiche e ricche di emozioni. La nuova connotazione eco-friendly dell’Arena dei Templi è il risultato di un consistente impegno dell’amministrazione e dei gestori e rappresenta un’ottica fusion che combina entertainment e sostenibilità ambientale.” – commenta Salvatore Pagano, Amministratore Delegato di PM Eventi e Organizzatore di Oversound Music Festival.

Da sempre una delle vocazioni della musica è veicolare messaggi importanti e la sensibilità green è un valore sempre più presente, soprattutto nelle produzioni degli show live: siamo orgogliosi che nel nostro settore e nel nostro territorio si intraprendono iniziative in questa direzione per dare anche il proprio piccolo contributo” – commenta Alfonso Troiano, AD di Anni 60 produzioni, promoter delle tappe di Tedua, Calcutta, Pooh e Deejay Time.

L’Arena dei Templi, situata a pochi passi dal Parco Archeologico di Paestum Patrimonio UNESCO, è nata nel 2021 dall’idea e dal progetto di Giuseppe Macchia e Dario Correale attualmente gestori e responsabili dell’Arena a cui nel 2022 si è aggiunto Giovanni Martinelli attualmente terzo socio sulla venue ed ha ospitato nei suoi primi tre anni dalla costruzione, artisti del calibro di Blanco, Coez, Capoplaza, Carmen Consoli, Ernia, Fiorello, Franco126, Gué, Geolier, Jeff Mills, Paky, Rkomi, Verdena e molti altri che si sono esibiti davanti a decine di migliaia di spettatori toccando picchi di 150.000 spettatori a stagione.

Calendario date

Nostalgia90 – 06 Luglio

Tedua (Paradiso Tour) – 20 Luglio

Calcutta (Relax Tour) – 28 Luglio

Salmo & Noyz Narcos (Hellraisers Live) – 03 Agosto

Mai dire Goku – 04 Agosto

Manu Chao – 08 Agosto

Carolina (Un’Estate Favolosa) – 10 Agosto

Pooh (Amici per Sempre Tour) – 12 Agosto

Deejay Time (Celebration) – 14 Agosto

Antonello Venditti (Notte Prima degli Esami) – 18 Agosto

Tommaso Paradiso – 21 Agosto

Gigi D’Agostino – 24 Agosto

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Ad Agropoli la serata dei maturandi con la “benedizione delle penne”

L'iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento, incoraggiamento e coesione per i ragazzi del territorio

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Torna alla home