A Laurino, un’iniziativa culturale di rilievo si prepara a riportare alla luce la memoria storica della comunità. L’evento centrale è l’inaugurazione di una mostra allestita presso l’antica farmacia del paese, prevista per domenica 28 settembre alle ore 18:00.
Questa esposizione, curata dalla Pro Loco, presenterà una preziosa collezione privata proveniente dal Palazzo Migliacci di Rosi di Stasi di Felitto. Si tratta di un’occasione per il pubblico di immergersi in un’atmosfera che conserva intatta la suggestione del passato, grazie anche alla cornice storica offerta dall’antica farmacia.
La serata inaugurale vedrà i saluti istituzionali del sindaco Romano Gregorio, seguiti da un breve excursus storico a cura della Pro Loco. Un momento di particolare interesse sarà l’intervento di Doriana Rizzo, dell’azienda Apollo e Dafne di Felitto, che terrà una relazione intitolata “Dalla farmacia all’aromaterapia“. L’obiettivo è quello di guidare i presenti in un viaggio affascinante che collega i rimedi antichi alle moderne pratiche di benessere. L’evento non si limiterà alla parte espositiva e discorsiva: per i partecipanti è prevista una degustazione di dolci e liquori locali, offrendo così una completa esperienza sensoriale che unisce storia e tradizione enogastronomica cilentana.
La mostra all’interno dell’antica farmacia di Laurino resterà aperta al pubblico fino al 10 ottobre. Gli orari di visita, a cura della Pro Loco, sono fissati per tutti i giorni: la mattina dalle 09:30 alle 12:30 e il pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30. Per ulteriori informazioni o per prenotazioni, è possibile contattare la Pro Loco di Laurino al numero 348 8022059. Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che mira a valorizzare la memoria storica e i tesori nascosti del territorio cilentano, proponendo un intreccio tra cultura, tradizione ed enogastronomia.