Cucina

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

2 Marzo 2025

Polpette di Carnevale

Il Carnevale, con la sua allegria e i suoi colori, porta con sé anche una ricca tradizione culinaria. Tra i piatti più amati e diffusi, spiccano le polpette di Carnevale cilentane, un concentrato di gusto e semplicità che conquista grandi e piccini. In questa versione, ti proponiamo una ricetta speciale, arricchita da patate, uova, prezzemolo e, per i più golosi, un tocco di salame.

Ingredienti per circa 20 polpette

  • 500 g di patate lesse
  • 2 uova
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 30 g di prezzemolo tritato
  • 50 g di salame (facoltativo)
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere

Procedimento

Lava accuratamente le patate e lessale in acqua bollente salata fino a quando saranno tenere. Scolale, lasciale raffreddare e poi schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta. In una ciotola capiente, unisci le patate schiacciate, le uova, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Se desideri, aggiungi anche il salame tagliato a piccoli cubetti. Amalgama bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro. Passa le polpette nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte. In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi. Friggi le polpette poche alla volta, rigirandole spesso, fino a quando saranno dorate e croccanti. Scola le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile calde, accompagnate da un’insalata fresca o dalla tua salsa preferita.

Consigli utili

  • Per un sapore più intenso, puoi aggiungere all’impasto un pizzico di noce moscata o un cucchiaio di pecorino grattugiato.
  • Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le polpette in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, rigirandole a metà cottura.
  • Per un tocco in più potete aggiungere all’interno un piccolo pezzetto di formaggio, che in cottura si scioglierà creando un cuore filante.

Conservazione

Le polpette di Carnevale si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarle da crude o da cotte, e scongelarle all’occorrenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Semifreddo alla crema al latte

Ecco la ricetta del semifreddo alla crema al latte: un dolce fresco, facile da preparare e ideale per l'estate

Angela Bonora

13/07/2025

La ricetta della domenica: la cheesecake all’anguria

Un dolce fresco e colorato per celebrare l'estate

Angela Bonora

06/07/2025

La ricetta della domenica: Mousse alle fragole

Un viaggio di gusto tra la sofficità del pan di Spagna e la freschezza vellutata delle fragole: ecco la ricetta del dolce ideale per l'estate

Angela Bonora

29/06/2025

La ricetta della domenica: Medaglioni di Melanzane alla Pizzaiola

Questo piatto, semplice nella sua concezione ma ricco di sapore, offre una soluzione versatile che si adatta sia come contorno che come secondo piatto leggero

Angela Bonora

22/06/2025

La ricetta della domenica: torta Foresta Nera

Dalla tradizione tedesca alla tua tavola: la ricetta passo-passo per un capolavoro di pasticceria

Angela Bonora

15/06/2025

La ricetta della domenica: Semifreddo alle albicocche con crumble di amaretti

Un dessert fresco e goloso perfetto per le giornate calde di giugno

Angela Bonora

08/06/2025

La ricetta della domenica: Parmigiana di Zucchine

Un classico della cucina italiana reinventato in chiave leggera e perfetta per l'estate

Angela Bonora

01/06/2025

La ricetta della domenica: semifreddo al caramello

Ecco la ricetta del semifreddo al caramello: un dessert cremoso e raffinato

Angela Bonora

25/05/2025

La ricetta della domenica: Millefoglie alle fragole

Preparatevi a un'esplosione di gusto con la nostra ricetta della Millefoglie alle Fragole! Croccante pasta sfoglia, crema vellutata e fresche fragole per un dessert primaverile da sogno

Angela Bonora

18/05/2025

La ricetta della domenica: una torta per omaggiare tutte le mamme

La ricetta esclusiva con pan di Spagna soffice, panna e fragole è il regalo perfetto per la Festa della Mamma

Angela Bonora

11/05/2025

La ricetta della Domenica: i Quadrotti al Limone

Semplici, freschi e irresistibili: la ricetta dei quadrotti al limone fatti in casa

Angela Bonora

04/05/2025

La ricetta della domenica: Muffin alle fragole

Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà

Angela Bonora

27/04/2025

Torna alla home