Cucina

La ricetta della domenica: cheesecake al pistacchio, un dolce fresco e gustoso

Facile da preparare e personalizzabile, questa torta conquisterà tutti con il suo sapore intenso e la sua consistenza irresistibile

Angela Bonora

16 Giugno 2024

Cheesecake pistacchio

La cheesecake al pistacchio è un dessert che conquista per la sua cremosità, il gusto intenso e il colore verde brillante che la rende un vero e proprio gioiello in tavola. Perfetta per concludere un pranzo o una cena in bellezza, questa torta è un’esplosione di sapori che delizierà anche i palati più esigenti.

Preparazione semplice

Nonostante il suo aspetto scenografico, la cheesecake al pistacchio è relativamente semplice da preparare. La base di biscotti croccanti, la crema al formaggio morbida e la delicata copertura di granella di pistacchio si combinano per creare un’armonia di sapori irresistibile.

Ingredienti

Per la base

  • 200 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro fuso

Per la crema al formaggio

  • 250 g di ricotta
  • 250 g di mascarpone
  • 200 g di crema di pistacchio
  • 100 g di zucchero semolato
  • 3 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

Per la decorazione

  • 100 g di granella di pistacchio
  • 50 ml di panna fresca

Procedimento

Foderare una tortiera a cerniera di 20 cm di diametro con carta da forno. In un mixer, tritare finemente i biscotti secchi. Aggiungere il burro fuso e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo. Versare il composto di biscotti nella tortiera e compattarlo bene sul fondo e sui bordi utilizzando il dorso di un cucchiaio. Mettere la tortiera in frigorifero per 30 minuti. In una ciotola capiente, setacciare la ricotta e il mascarpone per eliminare i grumi. Aggiungere la crema di pistacchio, lo zucchero semolato e la vanillina. Mescolare bene con un cucchiaio fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Unire questo composto alla base di biscotti e lasciarla raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore. Decorare la superficie della cheesecake con la granella di pistacchio e, se si desidera, con dei ciuffetti di panna montata. Conservare la cheesecake in frigorifero per 2-3 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

La ricetta della domenica: Pesche dolci all’Alchermes

Morbide, golose e facilissime da fare. Ecco la ricetta delle deliziose pesche dolci all'Alchermes

Angela Bonora

05/01/2025

Panettone fatto in casa: un classico natalizio da reinventare

Ecco la ricetta per realizzare un panettone fatto in casa soffice e profumato! Un dolce natalizio da personalizzare e gustare in famiglia

Angela Bonora

31/12/2024

Torna alla home