Attualità

La Regione Liguria ricorda Vincenzo Spera: investito ed ucciso a Genova

Con la scritta “Ciao Vincenzo”, apparsa nella serata di ieri sul palazzo della Regione Liguria anche il presidente, Giovanni Toti, e l’intera Liguria hanno voluto ricordare ha voluto ricordare Vincenzo Spera,

Federica Pistone

15 Marzo 2023

Con la scritta “Ciao Vincenzo”, apparsa nella serata di ieri sul palazzo della Regione Liguria anche il presidente, Giovanni Toti, e l’intera Liguria hanno voluto ricordare ha voluto ricordare Vincenzo Spera, il noto promoter musicale, presidente di Assomusica, ed originario di Salvitelle, deceduto a Genova, dove abitava, dopo essere stato investito da un ciclomotore.

Il ricordo di Vincenzo

La scritta è apparsa sul maxischermo della facciata del palazzo della Regione Liguria. Era stato proprio Spera, lo scorso 8 dicembre, a organizzare l’inaugurazione del video-wall che, da allora, è diventato un elemento caratteristico di piazza De Ferrari e di grande richiamo turistico.

Ricordiamo che Vincenzo Spera oltre ad essere presidente dell’Associazione nazionale dei produttori e organizzatori dal 2011 e membro del Consiglio superiore dello Spettacolo del ministero dei Beni culturali, ruolo in cui era stato confermato recentemente dalla Regione Liguria era anche stato nominato ambasciatore di Genova nel mondo dal sindaco Marco Bucci.

I risvolti sull’incidente

Intanto il giovane alla guida del ciclomotore che ha riportato diversi traumi è risultato positivo alla cannabis ma probabilmente l’assunzione dello stupefacente è avvenuta giorni prima dell’incidente visto che da una prima valutazione dei sanitari la scheda psico-fisica è risultata negativa e cioè è apparso lucido. Il giovane ha riportato diverse fratture facciali. Inoltre la Vespa sulla quale viaggiava sembra fosse sprovvista dell’assicurazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home