Attualità

La FP CGIL Salerno vince le Elezioni RSU dell’Igiene Ambientale

Primo Sindacato in provincia di Salerno

Maria Emilia Cobucci

5 Dicembre 2024

Capezzuto

La FP CGIL Salerno dopo aver presentato la propria lista in ogni Società, sia Pubblica che Privata, ed aver candidato oltre 100 tra RSU e RLSSA, all’esito dello scrutinio finale risulta essere il Primo Sindacato nel Settore dell’Igiene Ambientale della Provincia di Salerno con una percentuale altissima di voti. Questo straordinario successo afferma il “primato provinciale” della Fp Cgil Salerno, con vittorie significative presso le società più importanti del panorama provinciale: Salerno Pulita, Eco Ambiente Salerno, Alba Ecologia, Metellia Servizi, Nocera Multiservizi, Sam Pagani, Gruppo Sarim e molti altri cantieri del territorio.

Le dichiarazioni di Capezzuto

La fiducia che i lavoratori in massa ci hanno voluto riconoscere è uno stimolo importante a continuare sulla strada intrapresa dove l’obiettivo era, e resta, la tutela dei livelli occupazionali, dei livelli retributivi e la difesa dei diritti dei lavoratori in materia contrattuale e nella delicatissima materia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Ci batteremo con ancora più ardore per un ciclo dei rifiuti virtuoso, libero da condizionamenti malavitosi o logiche clientelari e metteremo in campo ogni azione utile per la definitiva attuazione della legge regionale di riordino del ciclo integrato dei rifiuti. Il Segretario Generale della Fp Cgil Salerno, Antonio Capezzuto, ha dichiarato: “Questo risultato è il frutto di anni di impegno costante a tutela dei diritti dei lavoratori e della salvaguardia dei livelli occupazionali. I lavoratori dell’igiene ambientale sono essenziali per garantire la salubrità delle nostre città e il nostro sindacato continuerà a lottare per migliorare le loro condizioni di lavoro. Carichi di lavoro, sicurezza e aumento dei salari sono la nostra priorità“.

Alta l’affluenza, un segnale importante

Alta l’affluenza alle urne in tutti i luoghi di lavoro, che supera l’80%. Un segnale importante che fa comprendere la grande voglia di partecipazione democratica dei lavoratori e la volontà di scegliere da chi farsi rappresentare. Un segnale importante che dovrebbe far riflettere in un periodo storico dove alle urne si recano quasi meno del 50% degli elettori”. Erasmo Venosi, Segretario Provinciale e Responsabile del Comparto Igiene Ambientale, ha aggiunto: “Ancora una volta, la nostra organizzazione dimostra di essere un punto di riferimento per i lavoratori di uno servizio pubblico essenziale tra i più importanti e strategici. Abbiamo ottenuto, nel corso degli ultimi anni, risultati diportata storica in materia di stabilizzazione del personale precario, di reintroduzione nel mondo del lavoro di centinaia degli ex dipendenti dei Consorzi di Bacino e delle loro Società Partecipate e di regolarizzazione nel pagamento stipendi.

Siamo il principale interlocutore “sociale”, nella scrittura prima e nell’attuazione poi, della legge regionale di riordino del ciclo dei rifiuti. Questo straordinario successo elettorale è solo un ulteriore volano per quella che è la nostra unica missione: garantire dignità e rispetto per ogni singolo lavoratore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home