• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La “Festa del Pescato di Paranza” a Santa Maria di Castellabate trionfa con un grande successo

La "Festa del Pescato di Paranza" a Santa Maria di Castellabate trionfa con un grande successo. Leggi i dettagli

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 5 Giugno 2023
Condividi

La 12ª edizione della “Festa del Pescato di Paranza” tenutasi a Santa Maria di Castellabate ha registrato migliaia di visitatori in tre serate. L’evento, organizzato dall’associazione Punta Tresino con il supporto di Friol e i patrocini di enti prestigiosi, si è svolto per la prima volta nella splendida cornice di Villa Matarazzo.

Pescato di paranza e piatti prelibati

Il pescato di paranza, con triglie, occhialoni, gamberi e totani, è stato il protagonista dell’evento, preparato in una padella gigante di dimensioni straordinarie: 26 metri di lunghezza per 4 metri di diametro. Nella sua preparazione sono stati utilizzati ben 3mila litri di olio Friol. Oltre al pescato di paranza, sono stati apprezzati anche il panuozzo con il polpo e altri piatti deliziosi, come gli spaghetti con la colatura delle alici di Cetara, le trofie al pesto, la pizza fritta e le zeppole con le alici.

Show-cooking, laboratori e spettacoli

Nelle prime due serate, pescatori e chef locali si sono esibiti in show-cooking tematici per celebrare la tradizione marina e la pesca locale. Inoltre, sono stati organizzati laboratori artigianali, spettacoli musicali e un’esperienza unica: la possibilità di salire sulla mongolfiera per ammirare la vista privilegiata della splendida Villa Matarazzo.

Un evento atteso dopo la pandemia

Il direttore organizzativo, Giovanni Pisciottano, commenta che la presenza di migliaia di persone nelle tre serate dimostra l’attesa generale per la festa dopo gli anni di interruzione a causa della pandemia. Oltre ai numeri da record, l’iniziativa si distingue per attirare molte persone nel territorio di Castellabate, offrendo loro l’opportunità non solo di gustare il pescato di paranza, ma anche di visitare le bellezze locali. La location unica e la collaborazione delle istituzioni, delle associazioni e del nuovo Forum delle Associazioni di Castellabate hanno contribuito a rendere l’evento ancora più speciale.

Eventi correlati e partnership tecnica

In concomitanza con la festa, si è svolta la finalissima del “Campania Festival – Concorso Nazionale Canoro”, riservato ai talenti emergenti, con ospiti e cabarettisti di rilevanza nazionale. Inoltre, sono state organizzate serate di balli di gruppo e un weekend dedicato al gruppo motociclistico Free Chapter Cilento. Infine, Convergenze SpA SB è stata il partner tecnico della “Festa del Pescato di Paranza” anche quest’anno.

s
TAG:castellabateCilentofesta del pescato di paranza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.