Attualità

La devastazione provocata dall’incendio a “Costa Cucchiara” a Polla realizzate dal drone della Gopi Protezione Civile

Le dichiarazioni di Angelo Caso, della G.O.P.I. Protezione Civile di Polla

Federica Pistone

9 Agosto 2024

incendio Polla

In seguito alla recente ricognizione effettuata con il drone della G.O.P.I di Polla Protezione Civile sull’incendio di Costa Cucchiara a Polla, voglio richiamare l’attenzione su quanto accaduto e sulle sue drammatiche conseguenze. Come dimostra il video, la vastità dell’incendio è impressionante e testimonia la malvagità e la stupidità dell’essere umano, che è riuscito a provocare un danno così ingente al nostro territorio”. E’ quanto scrive Angelo Caso, della G.O.P.I. Protezione Civile di Polla.

Il nostro impegno quotidiano nel monitorare e tutelare l’ambiente è costante e ci auguriamo di poter prevenire simili eventi in futuro. Tuttavia, è fondamentale che anche i cittadini collaborino attivamente: vi invitiamo a segnalarci tempestivamente qualsiasi segnale di incendio, affinché insieme possiamo proteggere il nostro patrimonio naturale. In prossimità del periodo di Ferragosto, desidero sottolineare un messaggio cruciale: vi esortiamo a non accendere fuochi durante le escursioni in montagna. Le condizioni attuali rappresentano un alto rischio di incendi e la prudenza è assolutamente necessaria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica

La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home