Attualità

La Comunità Montana Vallo di Diano alla Open Outdoor Experiences: avviso per partecipare

La Comunità montana Vallo di Diano sostiene con forza e convinzione il Turismo Outdoor. Prova ne è la partecipazione per il secondo anno consecutivo alla OPEN OUTDOOR EXPERIENCES, fiera di riferimento che si terrà dall'11 al 14 aprile presso l'ex tabacchificio di località Cafasso a Paestum

Comunicato Stampa

3 Aprile 2024

Panorama Vallo di Diano

La Comunità montana Vallo di Diano sostiene con forza e convinzione il Turismo Outdoor. Prova ne è la partecipazione per il secondo anno consecutivo alla OPEN OUTDOOR EXPERIENCES, fiera di riferimento che si terrà dall’11 al 14 aprile presso l’ex tabacchificio di località Cafasso a Paestum. A tale scopo sosterrà presso il proprio stand la rappresentanza di 7 soggetti, pubblici o privati, operanti nel settore del Turismo Outdoor.

Ecco a chi è rivolto l’avviso

L’avviso si rivolge in particolare ai 15 comuni amministrativi e relativi referenti turistici; guide naturalistiche, ambientali, escursionistiche; operatori ed istruttori olistici; fornitori di servizi al turismo; produttori agroalimentari; strutture ricettive/ricettività open air (campeggi, rifugi, bivacchi); associazioni che abbiano come fine statutario la valorizzazione e la promozione del territorio mediante gli strumenti degli itinerari del turismo dolce, sostenibile e sociale, e che siano interessati ad essere accreditati presso lo stand della Comunità Montana – Destinazione Turistica Vallo di Diano alla suddetta manifestazione.

Le info utili


Gli interessati dovranno far pervenire la propria richiesta compilando il modulo al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1SB9M9lqufPtZqK9QB4eafqeKlcezhI0d2vc_dBGE0cM/prefill

Si precisa che l’adesione alla partecipazione seguirà l’ordine cronologico della data di invio della manifestazione d’interesse, fino ad esaurimento dei 7 ingressi totali consentiti dagli organizzatori. L’invio della domanda dovrà pervenire entro e non oltre le 14.00 del giorno 08 Aprile 2024. La conferma di partecipazione verrà comunicata via e -mail.

Il commento

“Crediamo in un turismo lento, riflessivo, all’aria aperta, che è quello dei cammini” ha dichiarato Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo della Comunità montana “È una strategia che condividiamo con la Regione Campania e l’assessore Casacci. Partecipando alla principali fiere di settore vogliamo dare l’opportunità a tutti i soggetti pubblici e privati che condividono questa visione di mettere in mostra le proprie peculiarità”.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio di Destinazione Turistica all’indirizzo mail : scrivi@visitvallodidiano.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home