Alburni

La 51ª edizione della “Festa della Fragolina di Bosco” a Petina: un ritorno atteso e un’esperienza indimenticabile

La 51ª edizione della "Festa della Fragolina di Bosco" a Petina: un ritorno atteso e un'esperienza indimenticabile

Angela Bonora

14 Giugno 2023

Fragoline di Bosco

Dopo quattro anni di attesa, ritorna la 51^ edizione della festa de “La Fragolina di Bosco“, la regina indiscussa della montagna di Petina. L’evento che si terrà sabato 17 e domenica 18 giugno, ha saputo conquistare il cuore dei petinesi e non solo per più di mezzo secolo.

Un’esperienza straordinaria tra tradizioni e bontà culinarie

L’atmosfera di questa edizione si sviluppa in uno scenario straordinario, incorniciato dalla bellezza naturale del territorio. La festa si nutre del calore delle tradizioni popolari, che rendono l’evento unico nel suo genere. Inoltre, il buon cibo sarà protagonista assoluto, offrendo ai visitatori un’esperienza culinaria indimenticabile.

Un rilancio atteso e coinvolgente

Questa 51^ edizione rappresenta un vero e proprio rilancio dell’evento, che ha coinvolto e affascinato numerose generazioni di petinesi nel corso degli anni. La Festa della Fragolina di Bosco è un’occasione per celebrare le radici e le tradizioni della comunità, trasmettendo la passione per il territorio e la sua preziosa fragolina.

Le strade del paese saranno pronte ad accogliere i cittadini e i turisti e a sorprendere tutti con le tradizioni, regalando un’esperienza unica. Camminando tra i vicoli del paese, assaporerete i profumi e i sapori autentici che rendono speciale la “Festa della Fragolina di Bosco“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Torna alla home