Attualità

IX Edizione “Mille mani per un Sorriso”: la scuola costruisce cittadini attivi e responsabili

Indetto il Concorso Nazionale “Mille mani per un Sorriso” 2024 - IX edizione, a tema sociale, per gli Istituti Comprensivi Scolastici di tutta Italia

Comunicato Stampa

25 Settembre 2024

Aula scuola

L’Associazione Cilento Verde Blu odv, organizza il Concorso Nazionale “Mille mani per un Sorriso 2024, IX edizione, ed indice il Bando del Concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia, con lo scopo di contribuire, assieme alla Comunità Scolastica, alla diffusione della cultura della solidarietà, della partecipazione attiva, della cooperazione, dell’impegno sociale e civico, attraverso il coinvolgimento degli allievi in un percorso di riflessione, al fine di incoraggiare l’adozione di atteggiamenti e comportamenti virtuosi.

Il titolo del Concorso è: “La comunità senza educazione civica peggiora, con il senso civico dei suoi cittadini migliora” “Cosa può fare ciascuno di noi per contribuire alla crescita civile della Comunità?”. La tematica di questa edizione ha lo scopo di proporre agli allievi un percorso di studio e ricerca intorno all’importanza del “Senso Civico” di ciascuna persona o cittadino nel processo di crescita civile di una comunità. L’insieme dei comportamenti e atteggiamenti dei cittadini che attengono al rispetto degli altri, della costituzione, dei valori condivisi, delle regole, basilari per una società civile, possono essere riferiti alloro senso civico. Avere senso civico significa essere consapevoli che facciamo parte attiva e integrante di una comunità e che le persone sono in stretta correlazione tra di esse.

Quel senso civico che è essenziale perla costruzione di una società inclusiva e democratica, dove gli individui hanno la possibilità di partecipare attivamente alla formazione del proprio futuro. In una comunità dove è diffuso il senso civico tra i cittadini si rafforzano la democrazia, la coesione sociale, la predisposizione a cooperare per la risoluzione dei problemi e aumenta anche il rispetto verso “la cosa pubblica”.

La sfiducia, al contrario, provoca l’indifferenza, confusione, insoddisfazione, disgregazione, con la conseguenza che la società diventa più vulnerabile e violenta e i cittadini meno liberi. Pertanto, con l’auspicio che le nuove generazioni possano cogliere l’importanza che ogni loro contributo individuale può avere sull’intera comunità, e con l’intento di contribuire nel percorso educativo, nel bando del concorso abbiamo voluto elencare una gamma di semplici e validi comportamenti virtuosi, atteggiamenti responsabili e azioni non corrette, che essi potranno assimilare, adottare o evitare, per migliorare se stessi e la società in cui vivono.

Per richiedere il bando del concorso e il modulo di iscrizione inviare una mail alla segreteria del Concorso: infi@cilentoverdeblu.org – Scadenza bando: 20 dicembre 2024. Cerimonia di premiazione 9 marzo 2025 presso il Next di Capaccio Paestum SA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home