
Il cantautore Mico Argirò torna con un nuovo singolo, “Istruzioni per uccidere il primo amore”, una canzone che riflette sulla fine inevitabile del primo amore e sul metodo giusto per farlo finire: non tra tira e molla, non con dolce insicurezza, non lontani, ma con decisione, con strappo netto.
«“Istruzioni per uccidere il primo amore” è una canzone che nasce dal vissuto personale, ma che, a quanto pare, è sicuramente condiviso. Tutti abbiamo dovuto assistere alla fine della prima storia d’amore e l’abbiamo o subita o perpetrata. La vera difficoltà è sapere farlo, senza fare troppo male, senza incedere nei ripensamenti dei tira e molla. La grande difficoltà viene poi: non cadere nella disillusione, aprirsi nuovamente».
In uscita per Tippin’ The Velvet (Ada Music – Warner Music), musicalmente “Istruzioni per uccidere il primo amore” si presenta come un brano che oscilla tra sonorità popolari, suoni elettronici e voci corali.
«Il sound è un misto tra qualcosa di popolare, qualcosa della canzone classica tra Bob Dylan e Celentano, qualcosa di elettronico. Ci siamo molto divertiti a registrare il muro di cori e il groove del pezzo e nei concerti della scorsa estate è stata esplosiva come canzone». Un lato importante dell’amore che, dopo i singoli “Mina e Celentano” e “Lezioni di tenebra”, amplia le prospettive di “Antologia d’amore”, album di prossima pubblicazione dell’artista.
«“Istruzioni per uccidere il primo amore” aggiunge un’altra faccia dell’amore a quelle già raccontate in “Mina e Celentano” e in “Lezioni di Tenebra”. “Antologia d’amore”, l’album che seguirà questi singoli, sarà ancora più ampio nel caleidoscopio: saranno 12 canzoni, cosa che oggi è qualcosa di quasi impensabile».
Registrato, mixato e masterizzato da Ivan Malzone presso La Saletta, al brano partecipano Biagio Francia a percussioni e synth e Luciano Tarullo e Menadea ai Cori.