Attualità

Irregolarità nella comunicazione istituzionale: per Casaletto Spartano arriva diffida dell’Agcom

L'Agcom ha richiamato il Comune di Casaletto Spartano per la violazione delle norme sulla pubblicità istituzionale

Ernesto Rocco

23 Maggio 2024

Municipio Casaletto Spartano

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha richiamato il Comune di Casaletto Spartano per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28, relativa alla pubblicità istituzionale. In particolare, l’Agcom ha contestato la pubblicazione di un post su Facebook e l’affissione di un manifesto negli spazi pubblici del Comune, ritenendoli non conformi ai principi di neutralità e obiettività previsti dalla legge.

Comunicazioni Non Conformi alle Norme

Il 3 aprile 2024, il Comune di Casaletto Spartano aveva pubblicato un post su Facebook e affisso un manifesto negli spazi pubblici di affissione del territorio comunale. Entrambi i messaggi avevano come oggetto la pubblicazione, sulla homepage del sito istituzionale del Comune, della relazione di fine mandato per il periodo 2019-2024.

Secondo l’Agcom, tali comunicazioni non erano conformi a quanto previsto dall’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28. La norma stabilisce che la pubblicità istituzionale debba essere improntata a criteri di obiettività, neutralità e veridicità, evitando qualsiasi forma di propaganda politica.

Mancanza di Neutralità e Obiettività

L’Agcom ha rilevato che il post su Facebook e il manifesto affisso presentavano contenuti che, pur riguardando attività svolte dall’amministrazione comunale nel corso del mandato, assumevano un carattere elogiativo e promozionale dell’operato della giunta in carica.

In particolare, il post su Facebook conteneva frasi come “un mandato ricco di successi” e “un lavoro proficuo per il bene del paese”, mentre il manifesto presentava il titolo “Cinque anni di impegno e concretezza” e riportava un elenco di opere realizzate dall’amministrazione.

L’Agcom ha ritenuto che tali contenuti non rispettassero i principi di neutralità e obiettività previsti dalla legge, configurandosi come una forma di propaganda politica a favore della giunta in carica.

Provvedimenti dell’Agcom

A fronte di tali violazioni, l’Agcom ha adottato le seguenti misure:

  • Rimozione del post e del manifesto: Il Comune di Casaletto Spartano è stato ordinato di rimuovere il post pubblicato su Facebook;
  • Pubblicazione di un messaggio di rettifica: Sul sito web istituzionale del Comune, dovrà essere pubblicato un messaggio che chiarisca che la pubblicazione del post e del manifesto non era conforme alla normativa sulla pubblicità istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home