Attualità

Irregolarità nella comunicazione istituzionale: per Casaletto Spartano arriva diffida dell’Agcom

L'Agcom ha richiamato il Comune di Casaletto Spartano per la violazione delle norme sulla pubblicità istituzionale

Ernesto Rocco

23 Maggio 2024

Municipio Casaletto Spartano

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha richiamato il Comune di Casaletto Spartano per la violazione dell’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28, relativa alla pubblicità istituzionale. In particolare, l’Agcom ha contestato la pubblicazione di un post su Facebook e l’affissione di un manifesto negli spazi pubblici del Comune, ritenendoli non conformi ai principi di neutralità e obiettività previsti dalla legge.

Comunicazioni Non Conformi alle Norme

Il 3 aprile 2024, il Comune di Casaletto Spartano aveva pubblicato un post su Facebook e affisso un manifesto negli spazi pubblici di affissione del territorio comunale. Entrambi i messaggi avevano come oggetto la pubblicazione, sulla homepage del sito istituzionale del Comune, della relazione di fine mandato per il periodo 2019-2024.

Secondo l’Agcom, tali comunicazioni non erano conformi a quanto previsto dall’articolo 9 della legge 22 febbraio 2000 n. 28. La norma stabilisce che la pubblicità istituzionale debba essere improntata a criteri di obiettività, neutralità e veridicità, evitando qualsiasi forma di propaganda politica.

Mancanza di Neutralità e Obiettività

L’Agcom ha rilevato che il post su Facebook e il manifesto affisso presentavano contenuti che, pur riguardando attività svolte dall’amministrazione comunale nel corso del mandato, assumevano un carattere elogiativo e promozionale dell’operato della giunta in carica.

In particolare, il post su Facebook conteneva frasi come “un mandato ricco di successi” e “un lavoro proficuo per il bene del paese”, mentre il manifesto presentava il titolo “Cinque anni di impegno e concretezza” e riportava un elenco di opere realizzate dall’amministrazione.

L’Agcom ha ritenuto che tali contenuti non rispettassero i principi di neutralità e obiettività previsti dalla legge, configurandosi come una forma di propaganda politica a favore della giunta in carica.

Provvedimenti dell’Agcom

A fronte di tali violazioni, l’Agcom ha adottato le seguenti misure:

  • Rimozione del post e del manifesto: Il Comune di Casaletto Spartano è stato ordinato di rimuovere il post pubblicato su Facebook;
  • Pubblicazione di un messaggio di rettifica: Sul sito web istituzionale del Comune, dovrà essere pubblicato un messaggio che chiarisca che la pubblicazione del post e del manifesto non era conforme alla normativa sulla pubblicità istituzionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home