Attualità

Internet a Rutino, connettività fino a 10 Gigabit al secondo. Rotolo: “nuovi servizi ultraveloci”

È ufficialmente attiva la nuova rete di telecomunicazioni a banda ultralarga a Rutino. Dopo il completamento delle operazioni di stabilizzazione della connettività in fibra ottica, i residenti di Rutino potranno ora navigare su internet a velocità fino a 10 Gigabit al secondo.

Roberta Foccillo

29 Maggio 2024

Open Fiber

È ufficialmente attiva la nuova rete di telecomunicazioni a banda ultralarga a Rutino. Dopo il completamento delle operazioni di stabilizzazione della connettività in fibra ottica, i residenti di Rutino potranno ora navigare su internet a velocità fino a 10 Gigabit al secondo. Questo risultato è frutto della collaborazione tra la Regione Campania, l’Amministrazione comunale e Open Fiber, che ha investito risorse proprie per garantire una connettività ultraveloce.

Il sindaco: passo decisivo verso la completa digitalizzazione del nostro territorio

La rete in fibra ottica, realizzata nell’ambito del Piano BUL, è stata finanziata con fondi regionali e statali e resterà di proprietà pubblica. Questo progetto è stato coordinato da Infratel Italia, una società del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la supervisione della Regione Campania. Grazie a questa infrastruttura, la maggior parte delle unità immobiliari di Rutino ora dispone di collegamenti FTTH (Fiber to the Home), capaci di offrire velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo e una latenza inferiore a 5 millisecondi.

I Benefici per la Comunità di Rutino

Il sindaco Giuseppe Rotolo ha espresso grande soddisfazione per il completamento di questo importante progetto.Attendevamo da tempo questa notizia”, ha dichiarato il sindaco. “Smart working, telemedicina e didattica a distanza sono servizi fondamentali e ormai indispensabili, soprattutto nelle comunità più piccole come Rutino. Abbiamo seguito con attenzione i lavori per garantire ai nostri concittadini la migliore connettività ultraveloce possibile.”

Un Passo Avanti Verso la Digitalizzazione Completa

Il sindaco ha inoltre sottolineato l’importanza di questo traguardo come un primo passo verso la completa digitalizzazione del territorio. “L’attenzione resta alta”, ha concluso, “soprattutto in vista delle altre iniziative in corso, come l’ammodernamento del plesso scolastico di Rutino grazie al PNRR. Con l’arrivo della fibra ottica, la scuola potrà offrire servizi didattici al massimo delle sue potenzialità, sia in presenza che a distanza. Speriamo di estendere la connettività ultraveloce a tutte le unità immobiliari di Rutino.”

Come Verificare la Copertura e Attivare il Servizio

I residenti possono verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito openfiber.it e scegliere il piano tariffario più adatto contattando uno dei 50 operatori disponibili. Una volta scelto il piano, sarà possibile iniziare a navigare ad alta velocità, sfruttando tutti i vantaggi della nuova connettività ultraveloce.

Con l’implementazione di questa infrastruttura all’avanguardia, Rutino si proietta verso un futuro digitale, migliorando significativamente la qualità della vita e le opportunità per i suoi abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home