Attualità

Intento a forzare la serranda di un’attività commerciale: arrestato. Non si placa l’ondata di furti nella Città di Eboli

Intento a forzare una serranda di un'attività commerciale nella Città di Eboli

Silvana Scocozza

29 Marzo 2023

Carabinieri arresto

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Eboli, hanno arrestato in flagranza di reato, per tentato furto aggravato, un uomo, intento a forzare la serranda d’ingresso di un negozio di generi alimentari situato nel centro cittadino di Eboli, a pochi metri dalla Chiesa di Madonna delle Grazie.

Manette ai polsi e associato alla casa circondariale di Salerno Fuorni, il giovane deve difendersi dall’accusa di furto aggravato.

Intanto su tutto il territorio comunale ebolitano proseguono i controlli da parte dei carabinieri del capitano Emanuele Tanzilli.

I precedenti

È allarme in Città, nelle ultime settimane si registrano sempre di più furti a danno di attività commerciali e abitazioni. L’ultimo episodio nella notte del 28 marzo.

Lanciato l’allarme sul posto sono giunte le forze dell’ordine per espletare tutte le formalità di rito. Esposta l’ennesima denuncia contro ignoti, si attende che il ladro venga assicurato alla giustizia.

I fatti sarebbero stati messi a segno questa notte attorno alle 1.30. L’amara scoperta questa mattina per la titolare di una cartoleria situata a pochi passi da un Istituto Comprensivo del centro. Balordi hanno forzato la saracinesca di ingresso e hanno portato via dal registratore di cassa pochi spiccioli. Per il resto solo danni alle serrande e disordine ovunque.

Sarebbe questa, in ordine di tempo, la terza volta negli ultimi mesi che ignoti fanno visita di notte alla cartoleria.

La rabbia tra i cittadini

“La rabbia prende il sopravvento in questi casi e la mancanza di controllo non aiuta. Lavorare onestamente ed essere vittime di balordi è una condizione che non ti permette di vivere e nemmeno di lavorare con serenità”, diceva l’avventore di un bar nei pressi della scuola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home