Cilento

Intelligenza artificiale, la Diocesi di Vallo della Lucania promuove un incontro

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2025

Vincenzo Calvosa

Lunedì 27 gennaio alle ore 17.30 si terrà a Vallo della Lucania, presso il Cineteatro La Provvidenza, un convegno dal titolo “Affidabile? Sulla nostra futura convivenza con la tecnologia. Aspetti etico e antropologico dell’IA”.

L’iniziativa

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti sugli scenari etici e antropologici che coinvolgono l’uso sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale.

La relazione sarà tenuta da Markus Krienke, Docente presso la Pontificia Università Lateranense che guiderà i partecipanti in una riflessione attenta su tutti i risvolti che la tecnologia ha anche in ambito pastorale e sul mutato contesto in cui la Chiesa tutta è chiamata ad operare e ad annunciare il Vangelo.

L’evento si inserisce nell’ambito del percorso formativo rivolto ai laici che sta portando avanti anche quest’anno la Scuola di Teologia coordinata dal Vicario per la Pastorale Don Giovanni Di Napoli.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Vescovo di Vallo della Lucania Vincenzo Calvosa per sottolineare l’attenzione che va sempre più riservata all’uso delle nuove tecnologie e che coinvolgono i diversi ambito della vita quotidiana.

Sono tanti gli interrogativi che coinvolgono la Chiesa, chiamata ad abitare lo spazio digitale e a conoscerne le potenzialità e le criticità con attenzione e senza chiusure pregiudiziali. Questa tappa del cammino formativo si inquadra proprio in questa prospettiva e si apre anche alla partecipazione di un pubblico più vasto, anche oltre i confini dell’ambito ecclesiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home