Cilento

Intelligenza artificiale, la Diocesi di Vallo della Lucania promuove un incontro

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti

Comunicato Stampa

16 Gennaio 2025

Vincenzo Calvosa

Lunedì 27 gennaio alle ore 17.30 si terrà a Vallo della Lucania, presso il Cineteatro La Provvidenza, un convegno dal titolo “Affidabile? Sulla nostra futura convivenza con la tecnologia. Aspetti etico e antropologico dell’IA”.

L’iniziativa

L’iniziativa promossa dalla Diocesi di Vallo della Lucania e dalla Scuola di Teologia intende aprire una riflessione rivolta ai sacerdoti, ai religiosi, ai catechisti, agli operatori pastorali e ai docenti sugli scenari etici e antropologici che coinvolgono l’uso sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale.

La relazione sarà tenuta da Markus Krienke, Docente presso la Pontificia Università Lateranense che guiderà i partecipanti in una riflessione attenta su tutti i risvolti che la tecnologia ha anche in ambito pastorale e sul mutato contesto in cui la Chiesa tutta è chiamata ad operare e ad annunciare il Vangelo.

L’evento si inserisce nell’ambito del percorso formativo rivolto ai laici che sta portando avanti anche quest’anno la Scuola di Teologia coordinata dal Vicario per la Pastorale Don Giovanni Di Napoli.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Vescovo di Vallo della Lucania Vincenzo Calvosa per sottolineare l’attenzione che va sempre più riservata all’uso delle nuove tecnologie e che coinvolgono i diversi ambito della vita quotidiana.

Sono tanti gli interrogativi che coinvolgono la Chiesa, chiamata ad abitare lo spazio digitale e a conoscerne le potenzialità e le criticità con attenzione e senza chiusure pregiudiziali. Questa tappa del cammino formativo si inquadra proprio in questa prospettiva e si apre anche alla partecipazione di un pubblico più vasto, anche oltre i confini dell’ambito ecclesiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Torna alla home