In Primo Piano

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

Redazione Infocilento

14 Marzo 2024

Dichiarazione

Il 2024 porta con sé l’opportunità per le imprese e i lavoratori autonomi di accedere al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari. Questo incentivo, noto come Bonus Pubblicità 2024, prevede il riconoscimento di un credito d’imposta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, inclusa la versione online e incluse le tv. Il limite massimo di spesa ammesso è di 30 milioni di euro, come stabilito dall’articolo 25-bis del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17.

Proroga della scadenza

La scadenza originariamente fissata per il 31 marzo 2024 per l’invio della “Comunicazione per l’accesso” è stata prorogata al 2 aprile 2024 (per evitare la concomitanza con le festività pasquali)

Chi può accedere al beneficio

Possono accedere al beneficio del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, inclusa la versione online, nonché sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali. È necessario che il valore degli investimenti superi di almeno l’1% gli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.

Sono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, iscritte al Registro dell’Operatore di Comunicazione (ROC), nonché sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale o presso il ROC e dotati di Direttore responsabile.

Modalità di presentazione delle domande

Per presentare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta, è necessario accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate utilizzando l’apposita procedura disponibile nella sezione dell’area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare”. È possibile accedere alla procedura utilizzando SPID, CNS o CIE.

Il credito d’imposta è considerato un aiuto automatico, e viene ripristinato il “regime agevolativo ordinario”, concesso nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, a condizione che sia rispettato il requisito dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario rispetto all’anno precedente.

Richiesta informazioni

Per ulteriori informazioni sulla “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta pubblicitario, è possibile consultare il sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria (DIE) o la sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicata al Bonus Pubblicità 2024. Qui sono disponibili il modello di comunicazione/dichiarazione e le relative istruzioni per la compilazione, costantemente aggiornate.

InfoCilento è una testata giornalista con tutti i requisiti per poter accedere al bonus pubblicità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Torna alla home