Attualità

Incidente all’Ateneo di Salerno: operazione riuscita e attesa infinita, Eboli aspetta il risveglio di Carmine

Giorni di apprensione ad Eboli per le sorti di Carmine il più grave tra i feriti dell'incidente avvenuto all'Ateneo di Salerno

Silvana Scocozza

2 Dicembre 2024

C’è un silenzio assordante che aleggia tra la comunità ebolitana e sono ore di angoscia queste per la sorte di Carmine, il giovane che sabato mattina è rimasto vittima del grave incidente verificatosi al Campus di Fisciano.

L’incidente e l’intervento

È lui il ferito più grave, travolto dalla caduta di un grosso pino dell’altezza di 15 metri spezzatosi sotto la furia delle forti folate di vento. Carmine ha riportato un importante trauma cranico e a quanto pare anche una lesione alla colonna vertebrale.

Il ragazzo, che è stato sottoposto ad un delicato quanto importante intervento neurochirurgico nella stessa serata dell’incidente, ha superato le prime ore del post operatorio mantenendo un quadro clinico stazionario ma le sue condizioni di salute restano delicate e gravi. I camici bianchi non si sbilanciano, nessuna notizia ufficiale è trapelata dall’ospedale salernitano mentre continua senza sosta il via vai di parenti e amici nelle sale d’attesa del nosocomio per restare accanto ai genitori, alla famiglia.

All’Università per la Specializzazione in sostegno

Carmine era tra gli studenti del IX Corso del Percorso di Specializzazione per le Attività di Sostegno presso l’Università degli Studi di Salerno, per le secondarie di secondo grado, e era al suo primo giorno di studi provenendo dall’elenco delle riserve reso pubblico solo nella giornata del venerdì.

Aveva annunciato a tutti la notizia con tanta emozione e tanta contentezza, aveva avvertito in Parrocchia, al Sacro Cuore, che il giorno dopo non sarebbe stato tra gli animatori. Aveva detto scherzando a don Peppino, il parroco di quella chiesa di frontiera “tu aspettami, non cancellarmi dai gruppi. Aspettami, che io torno a dare una mano alla comunità”.

Le sorti di Carmine stanno a cuore a tutta la comunità ebolitana ed in particolare a quella della Parrocchia del Sacro Cuore dove con una gentilezza d’animo più unica che rara ed un sorriso meraviglioso ogni fine settimana intratteneva i bambini nelle attività di volontariato. Animatore, collaboratore, volontario e intrattenitore Carmine è stato uno dei protagonisti dell’Agosto Oratoriano e tutti i suoi bambini attendono il suo ritorno in Parrocchia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Comunità energetiche nei piccoli comuni, Cammarano: “Audizione in Consiglio regionale per favorirne la nascita”

"Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito istituzionale cercare di diffonderne il più possibile la conoscenza"

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Tg InfoCilento 22 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Torna alla home