Attualità

Incidente all’Ateneo di Salerno: operazione riuscita e attesa infinita, Eboli aspetta il risveglio di Carmine

Giorni di apprensione ad Eboli per le sorti di Carmine il più grave tra i feriti dell'incidente avvenuto all'Ateneo di Salerno

Silvana Scocozza

2 Dicembre 2024

C’è un silenzio assordante che aleggia tra la comunità ebolitana e sono ore di angoscia queste per la sorte di Carmine, il giovane che sabato mattina è rimasto vittima del grave incidente verificatosi al Campus di Fisciano.

L’incidente e l’intervento

È lui il ferito più grave, travolto dalla caduta di un grosso pino dell’altezza di 15 metri spezzatosi sotto la furia delle forti folate di vento. Carmine ha riportato un importante trauma cranico e a quanto pare anche una lesione alla colonna vertebrale.

Il ragazzo, che è stato sottoposto ad un delicato quanto importante intervento neurochirurgico nella stessa serata dell’incidente, ha superato le prime ore del post operatorio mantenendo un quadro clinico stazionario ma le sue condizioni di salute restano delicate e gravi. I camici bianchi non si sbilanciano, nessuna notizia ufficiale è trapelata dall’ospedale salernitano mentre continua senza sosta il via vai di parenti e amici nelle sale d’attesa del nosocomio per restare accanto ai genitori, alla famiglia.

All’Università per la Specializzazione in sostegno

Carmine era tra gli studenti del IX Corso del Percorso di Specializzazione per le Attività di Sostegno presso l’Università degli Studi di Salerno, per le secondarie di secondo grado, e era al suo primo giorno di studi provenendo dall’elenco delle riserve reso pubblico solo nella giornata del venerdì.

Aveva annunciato a tutti la notizia con tanta emozione e tanta contentezza, aveva avvertito in Parrocchia, al Sacro Cuore, che il giorno dopo non sarebbe stato tra gli animatori. Aveva detto scherzando a don Peppino, il parroco di quella chiesa di frontiera “tu aspettami, non cancellarmi dai gruppi. Aspettami, che io torno a dare una mano alla comunità”.

Le sorti di Carmine stanno a cuore a tutta la comunità ebolitana ed in particolare a quella della Parrocchia del Sacro Cuore dove con una gentilezza d’animo più unica che rara ed un sorriso meraviglioso ogni fine settimana intratteneva i bambini nelle attività di volontariato. Animatore, collaboratore, volontario e intrattenitore Carmine è stato uno dei protagonisti dell’Agosto Oratoriano e tutti i suoi bambini attendono il suo ritorno in Parrocchia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home