Alburni

Incendio di rifiuti a Persano: il resoconto del Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno

Dal Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno hanno fatto sapere che sono ufficialmente e definitivamente terminate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza del sito di stoccaggio di rifiuti all'interno del Comprensorio Militare di Persano

Alessandra Pazzanese

6 Agosto 2024

Incendio Persano

Dal Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno hanno fatto sapere che sono ufficialmente e definitivamente terminate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza del sito di stoccaggio di rifiuti all’interno del Comprensorio Militare di Persano. Le operazioni sono state dirette dal personale dei Vigili del Fuoco, impegnato sul posto dal primo momento per le operazioni di spegnimento e successivamente per lo smassamento e la messa in sicurezza dell’area.

L’operazione di messa in sicurezza

Un volta abbassate le fiamme e portato sotto controllo l’incendio, sono stata avviate le operazioni di smassamento e ricoprimento dei rifiuti con mezzi e uomini dei Vigili del Fuoco provenienti dal Comando di Salerno e dagli altri Comandi della Regione Campania e mezzi messi a disposizione dai militari di Persano e dalla società Vibeco incaricata dalla Regione Campania, relativamente alle botti per il reintegro delle scorte di acqua, bilici per il trasporto della terra, nonché mezzi di movimento terra.

“La prima chiamata alla Sala Operativa del 115 è arrivata alle ore 19:50 circa del 30 luglio 2024. L’incendio ha coinvolto un’intera piazzola di circa 7000 mq adibita allo stoccaggio di circa 6.000 tonnellate di balle di rifiuti. All’arrivo sul posto della squadra del distaccamento di Eboli, l’intera piazzola era completamente avvolta dalle fiamme per cui si sono iniziate le operazioni di spegnimento nel tentativo di confinare le fiamme evitando il coinvolgimento della vegetazione circostante. Successivamente sono arrivate le squadre dalla sede centrale e i mezzi di supporto necessari” hanno fatto sapere dal Comando dei Vigili del Fuoco ricostruendo la cronologia degli interventi.

Le operazioni di messa in sicurezza del sito sono terminate ieri, dopo giorni di lavoro duro ed interrotto, verso le 15.30 quando sono stati completati lo smassamento, l’estinzione e il ricoprimento dell’intero cumulo di rifiuti. “Una volta terminato il ricoprimento del cumulo con l’inerte, sono state effettuate specifiche riprese con termocamera, al fine di valutare eventuali presenze di focolai covanti, senza apprezzarne presenze significative. Al termine delle operazioni di soccorso il sito è stato posto sotto sequestro su disposizione dell’Autorità Giudiziaria” si legge ancora nella comunicazione inviata a tutti gli organi competenti.

Restano da effettuare i rilievi ambientali, laddove necessari, nonché le operazioni di bonifica e rimozione necessarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home