Alburni

Incendio di rifiuti a Persano: il resoconto del Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno

Dal Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno hanno fatto sapere che sono ufficialmente e definitivamente terminate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza del sito di stoccaggio di rifiuti all'interno del Comprensorio Militare di Persano

Alessandra Pazzanese

6 Agosto 2024

Incendio Persano

Dal Comando dei Vigili del Fuoco di Salerno hanno fatto sapere che sono ufficialmente e definitivamente terminate le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza del sito di stoccaggio di rifiuti all’interno del Comprensorio Militare di Persano. Le operazioni sono state dirette dal personale dei Vigili del Fuoco, impegnato sul posto dal primo momento per le operazioni di spegnimento e successivamente per lo smassamento e la messa in sicurezza dell’area.

L’operazione di messa in sicurezza

Un volta abbassate le fiamme e portato sotto controllo l’incendio, sono stata avviate le operazioni di smassamento e ricoprimento dei rifiuti con mezzi e uomini dei Vigili del Fuoco provenienti dal Comando di Salerno e dagli altri Comandi della Regione Campania e mezzi messi a disposizione dai militari di Persano e dalla società Vibeco incaricata dalla Regione Campania, relativamente alle botti per il reintegro delle scorte di acqua, bilici per il trasporto della terra, nonché mezzi di movimento terra.

“La prima chiamata alla Sala Operativa del 115 è arrivata alle ore 19:50 circa del 30 luglio 2024. L’incendio ha coinvolto un’intera piazzola di circa 7000 mq adibita allo stoccaggio di circa 6.000 tonnellate di balle di rifiuti. All’arrivo sul posto della squadra del distaccamento di Eboli, l’intera piazzola era completamente avvolta dalle fiamme per cui si sono iniziate le operazioni di spegnimento nel tentativo di confinare le fiamme evitando il coinvolgimento della vegetazione circostante. Successivamente sono arrivate le squadre dalla sede centrale e i mezzi di supporto necessari” hanno fatto sapere dal Comando dei Vigili del Fuoco ricostruendo la cronologia degli interventi.

Le operazioni di messa in sicurezza del sito sono terminate ieri, dopo giorni di lavoro duro ed interrotto, verso le 15.30 quando sono stati completati lo smassamento, l’estinzione e il ricoprimento dell’intero cumulo di rifiuti. “Una volta terminato il ricoprimento del cumulo con l’inerte, sono state effettuate specifiche riprese con termocamera, al fine di valutare eventuali presenze di focolai covanti, senza apprezzarne presenze significative. Al termine delle operazioni di soccorso il sito è stato posto sotto sequestro su disposizione dell’Autorità Giudiziaria” si legge ancora nella comunicazione inviata a tutti gli organi competenti.

Restano da effettuare i rilievi ambientali, laddove necessari, nonché le operazioni di bonifica e rimozione necessarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Tragedia a Serre: uomo indiano trovato morto in un fosso, disposta l’autopsia

L'obiettivo è chiarire le cause del decesso, valutando se sia stato provocato da un colpo di calore, una caduta accidentale o l'intervento di terzi

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Torna alla home