Cilento

Incendio a bordo: due diportisti salvati dalla Guardia Costiera di Agropoli | VIDEO

Provvidenziale l'intervento degli uomini della Guardia Costiera. Salvati due diportisti affidati alle cure del 118

Redazione Infocilento

5 Agosto 2024

Incendio Agropoli

Mattinata di paura nel Cilento, dove un’imbarcazione è andata a fuoco a circa 5 miglia da Punta Licosa. L’incidente, avvenuto nella tarda mattinata ha richiesto un immediato intervento della Guardia Costiera di Agropoli.

L’allarme e i soccorsi

Alle ore 12:14 circa, la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli veniva allertata da molteplici segnalazioni concernenti la presenza di una colonna di fumo avvistata all’argo in distanza dalla costa. Immediatamente veniva disposto l’invio della dipendente motovedetta SAR CP 855,la quale congiuntamente al battello GC A98 dirigeva in direzione della colonna di fumo a circa 6 miglia dalla costa.

La motovedetta CP855 della Capitaneria di porto agropolese, sotto il comando del capitano Alessio Manca, è intervenuta tempestivamente raggiungendo la zona dell’incendio in pochi minuti. I due diportisti, visibilmente sotto shock ma in buone condizioni di salute, sono stati tratti in salvo e trasferiti a bordo della motovedetta. Di qui hanno raggiunto il porto di Agropoli dove ad attenderli c’era una ambulanza del 118 e un’automedica. Giunti sul posto si accertava la presenza di una imbarcazione di 21 metri in legno la quale era interamente avvolta dalle fiamme ed inoltre si appurava che i due occupanti presenti a bordo erano stati preventivamente recuperati a bordo da parte di un diportista il quale si trovava in vicinanza dell’imbarcazione in fiamme per poi essere trasbordati insicurezza sul battello GC A 98 per il successivo sbarco nel porto di Agropoli ove era già stata allertata ambulanza per la necessaria assistenza medica.

La motovedetta SAR CP 855, una volta appurato che non vi erano altre persone a bordo cercava di estinguere con i sistemi di bordo l’incendio ormai diffuso, tuttavia poco dopo l’imbarcazione si inabissava in profondità. Constatato l’affondamento, si è continuato a monitorare il tratto di mare interessato dall’evento, al fine di scongiurare eventuale inquinamento con potenziale interessamento del limitrofo tratto costiero. Nell’immediatezza, per il tramite della superiore Capitaneria di Porto di SALERNO, è stato disposto l’invio in loco del battello disinquinante M/N CITTA’ DI RAVENNA, il quale ha operato con delle panne assorbenti al fine di recuperare le residuali tracce di carburante identificate in superficie, provvedendo a recuperare gran parte dei detriti emersi in superficie i quali potevano costituire un pericolo per la sicurezza della navigazione.

Accertamenti in corso

Sono in corso gli accertamenti finalizzati ad appurare le cause del sinistro ed inoltre nei prossimi giorni saranno predisposte apposite missioni di monitoraggio del tratto costiero a mezzo delle dipendenti motovedette al fine di scongiurare la eventuale presenza di inquinamento. La descritta attività si inquadra nell’ambito dei compiti istituzionali attribuiti al Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, il servizio SAR (Ricerca e Soccorso) è organizzato in modo tale da assicurare la disponibilità di assetto navale specializzato per tale scopo, 24 ore su 24 senza soluzione di continuità, con particolare riferimento alla Comunicato stampa del 05.08.2024corrente operazione MARE SICURO 2024, la quale come ogni anno prevede una intensificazione delle attività in mare al fine di garantire la sicurezza della navigazione e della balneazione.

Per quanto sopra tutti i diportisti sono invitati a prestare la massima attenzione durante la navigazione, assicurandosi della piena efficienza dell’imbarcazione su cui navigano, segnalando prontamente ogni eventuale emergenza alla competente autorità marittima

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home