Cronaca

Incendi, territorio devastato. Squadre antincendio chiamate agli straordinari: «Fieri dei nostri forestali»

Bilancio pesante quello degli incendi che nelle ultime ore hanno devastato il salernitano chiamando Vigili del Fuoco, squadre AIB e volontari di protezione civile agli straordinari

Ernesto Rocco

17 Agosto 2024

AIB Comunità Bussento Lambro e Mingardo

È un bilancio drammatico quello degli incendi nel salernitano nella settimana di Ferragosto. Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, hanno devastato vaste aree verdi, mettendo a rischio abitazioni e infrastrutture.

Il report degli incendi nel salernitano

Dall’area nord al Cilento c’è un bollettino di guerra quotidiano. Nelle ultime 72 ore diversi i roghi registrati: a Castel San Giorgio, un vasto incendio ha interessato per la seconda volta l’area di Trivio, costringendo i vigili del fuoco, la protezione civile e gli elicotteri a un intervento prolungato per domare le fiamme.

Anche Mercato San Severino è stata interessata da un rogo, che ha richiesto l’intervento di carabinieri, vigili del fuoco ed elicotteri per evitare che le fiamme raggiungessero le abitazioni e l’autostrada A30. Le indagini sono in corso per individuare i responsabili.

Momenti di paura ad Ascea dove tra il 15 e il 16 agosto le fiamme sono divampate lungo la strada che collega il Capoluogo con la Marina, andando a lambire le abitazioni. Sono state necessarie circa 24 ore per domare il rogo che una volta spento ha ripreso vigore nella giornata di ieri. E sempre ieri paura anche a Centola.

Le fiamme nelle ultime 48 ore hanno devastato Monti di Eboli, Battipaglia, San Giovanni a Piro, Polla, Vibonati. La notte scorsa non è stata risparmiata Castelnuovo di Conza dove è stato chiesto l’intervento delle squadre di Vigili del Fuoco di Eboli, Agropoli, Sala Consilina e Salerno, oltre che di Avellino, per una situazione definita critica.

Un bilancio pesante

Il bilancio di questi giorni è molto pesante: vaste aree verdi sono state distrutte, l’ambiente è stato gravemente danneggiato e le comunità locali hanno vissuto momenti di grande paura. I Vigili del fuoco sono stati affiancati dal lavoro di squadre di protezione civile e dagli addetti all’antincendio delle Comunità Montana. Costretti agli straordinari quelli della Bussento, Lambro e Mingardo, che hanno ricevuto il plauso del presidente Vincenzo Speranza.

«Gli operai idraulico forestali delle squadre di Centola e di Camerota hanno domato un incendio nei pressi di Foria, che minacciava alcune abitazioni, con l’aiuto, nella parte finale, anche di due mezzi aerei della Regione Campania. Altri operai sono stati occupati tra Ascea e Vibonati. Bruciate alcune decine di ettari, ma altre centinaia salvate. Fieri dei forestali», il commento di Vincenzo Speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

Albanella: 59enne aggredita senza motivo dall’operaio di un’azienda bufalina datosi alla fuga

La donna è giunta in Pronto Soccorso in stato di coscienza e non avrebbe riportato, per fortuna, lesioni gravi ma diversi ematomi, uno anche alla testa

Torna alla home