Cronaca

Incendi, territorio devastato. Squadre antincendio chiamate agli straordinari: «Fieri dei nostri forestali»

Bilancio pesante quello degli incendi che nelle ultime ore hanno devastato il salernitano chiamando Vigili del Fuoco, squadre AIB e volontari di protezione civile agli straordinari

Ernesto Rocco

17 Agosto 2024

AIB Comunità Bussento Lambro e Mingardo

È un bilancio drammatico quello degli incendi nel salernitano nella settimana di Ferragosto. Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, hanno devastato vaste aree verdi, mettendo a rischio abitazioni e infrastrutture.

Il report degli incendi nel salernitano

Dall’area nord al Cilento c’è un bollettino di guerra quotidiano. Nelle ultime 72 ore diversi i roghi registrati: a Castel San Giorgio, un vasto incendio ha interessato per la seconda volta l’area di Trivio, costringendo i vigili del fuoco, la protezione civile e gli elicotteri a un intervento prolungato per domare le fiamme.

Anche Mercato San Severino è stata interessata da un rogo, che ha richiesto l’intervento di carabinieri, vigili del fuoco ed elicotteri per evitare che le fiamme raggiungessero le abitazioni e l’autostrada A30. Le indagini sono in corso per individuare i responsabili.

Momenti di paura ad Ascea dove tra il 15 e il 16 agosto le fiamme sono divampate lungo la strada che collega il Capoluogo con la Marina, andando a lambire le abitazioni. Sono state necessarie circa 24 ore per domare il rogo che una volta spento ha ripreso vigore nella giornata di ieri. E sempre ieri paura anche a Centola.

Le fiamme nelle ultime 48 ore hanno devastato Monti di Eboli, Battipaglia, San Giovanni a Piro, Polla, Vibonati. La notte scorsa non è stata risparmiata Castelnuovo di Conza dove è stato chiesto l’intervento delle squadre di Vigili del Fuoco di Eboli, Agropoli, Sala Consilina e Salerno, oltre che di Avellino, per una situazione definita critica.

Un bilancio pesante

Il bilancio di questi giorni è molto pesante: vaste aree verdi sono state distrutte, l’ambiente è stato gravemente danneggiato e le comunità locali hanno vissuto momenti di grande paura. I Vigili del fuoco sono stati affiancati dal lavoro di squadre di protezione civile e dagli addetti all’antincendio delle Comunità Montana. Costretti agli straordinari quelli della Bussento, Lambro e Mingardo, che hanno ricevuto il plauso del presidente Vincenzo Speranza.

«Gli operai idraulico forestali delle squadre di Centola e di Camerota hanno domato un incendio nei pressi di Foria, che minacciava alcune abitazioni, con l’aiuto, nella parte finale, anche di due mezzi aerei della Regione Campania. Altri operai sono stati occupati tra Ascea e Vibonati. Bruciate alcune decine di ettari, ma altre centinaia salvate. Fieri dei forestali», il commento di Vincenzo Speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Torna alla home