• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Inaugurati i Laboratori Green al “Cicerone”di Sala Consilina: c’è anche un caseificio didattico

Al via una serie di laboratori con la possibilità di utilizzare attrezzature all'avanguardia acquistati con fondi Pon

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 19 Gennaio 2024
Condividi
Studenti Sala Consilina

L’Istituto d’istruzione superiore “Cicerone” di Sala Consilina ha inaugurato i Laboratori Green all’indirizzo Agricoltura e Risorse Forestali.
Le risorse progettuali PON-FESR hanno permesso di dotare la sezione Agricoltura di attrezzature all’avanguardia per la cura e la lavorazione dei terreni, oltre che di droni per Agricoltura di precisione 4.0.

L’iniziativa

Durante la manifestazione sono stati mostrati agli ospiti alcuni dei mezzi innovativi e tecnologici utili a semplificare la lavorazione agricola in particolare la trattrice con simulatore di guida, il veicolo multiuso, le attrezzature per la manutenzione del verde, la stazione meteo georeferenziata ed i droni per eseguire il monitoraggio delle colture ed effettuare trattamenti agronomici localizzati.

Tra i laboratori inaugurati spicca il caseificio didattico con annesso laboratorio di analisi dove gli alunni potranno formarsi sulle tecniche di caseificazione e di analisi del latte e derivati.
Dopo l’inaugurazione dei laboratori l’evento è proseguito presso l’auditorium del plesso ITIS/IPMAT, dove si è tenuta una conferenza tecnica e istituzionale, dal titolo “La scuola del sapere e del fare”.

La mission

Imparare facendo è una delle tecniche di insegnamento che permette ai giovani di potersi esprimere e mettersi in gioco accrescendo le proprie conoscenze e competenze, oltre che dare loro la possibilità di mettere in pratica quanto appreso nei banchi di scuola.

Teoria e pratica viaggiano in parallelo, in questo modo gli studenti possono accrescere il background formativo qualificandosi già da ora per il mondo del lavoro, che li attenderà post diploma.

Durante l’evento è stata sottolineata l’importanza di avere a disposizione degli studenti sia laboratori ben organizzati che docenti qualificati per il loro completo utilizzo.
Il compito è formare e indirizzare i giovani verso un’imprenditoria agricola legata sia alla tecnica laboratoriale e manifatturiera, ma anche capace di cogliere le possibilità di accedere fondi europei, come quelli che hanno permesso al Cicerone di poter ampliare l’offerta formativa con la costruzione dei vari laboratori ad oggi presenti.

I presenti

Una giornata importante per la comunità scolastica del Vallo di Diano. Presenti la Dirigente Scolastica, Antonella Vairo, il Direttore dell’Ufficio Scolastico di Salerno Mimì Minella, il Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro S.E. Mons. Antonio De Luca, il direttore Coldiretti Salerno Vincenzo Tropiano, il Direttore igiene zootecnica ASL Salerno Giuseppe Fornino, l’Assessore Regionale all’agricoltura Nicola Caputo, l’Assessore Regionale all’Istruzione Lucia Fortini, i docenti gruppi di progetto Laboratori Green Antonio Fornino e Antonio Soldovieri e il Docente di scienze agrarie Paolo Giglio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.