InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Italia e Mondo

In Italia il tasso di insorgenza della celiachia è uno dei più alti al mondo

In Italia un bambino su 60 è celiaco. Ecco lo studio pubblicato sulla rivista Digestive and Liver Disease

Di Francesca Scola 2 mesi fa
Pane
Condividi

Oggi in Italia un bambino su 60 è celiaco. Lo sottolinea uno studio pubblicato sulla rivista Digestive and Liver Disease, condotto dagli scienziati della Sigenp (Società Italiana di Gastroenterologi ed Epatologia Pediatrica)  insieme all’Università di Messina. La ricerca è stata effettuata su un campione di circa 9000 alunni di alcune scuole elementari prese in rappresentanza in tutto il territorio nazionale.

Celiachia, lo studio

Dopo aver completato lo studio tramite diversi livelli di screening e numerosi accertamenti, è emerso che sul territorio italiano la percentuale di bambini che sviluppano la celiachia è molto elevata e che, spesso, vi sono casi in cui non viene diagnosticata. Secondo gli esperti i casi non diagnosticati sono ancora molto numerosi e una diagnosi non precoce può spesso portare a conseguenze importanti.

Tra queste vi sono: osteoporosi, infertilità o tumori. Soltanto nel 40% dei casi durante una visita di routine si riescono ad indentificare i sintomi e, a differenza dei medici che prestano attenzione anche al minimo sospetto di celiachia, i genitori non sono sempre in grado di identificare particolari sintomi e tendono a non affidarsi a controlli specialistici.

Sebbene la celiachia possa presentarsi in ogni età, generalmente è nella fase di svezzamento che insorge ovvero quando nella dieta del bambino viene introdotto il glutine. La fascia d’età che vede il maggior numero di celiaci è quella che va dai 2 ai 10 anni.

I dati

Gli studiosi affermano che l’alimentazione contribuisce soltanto peri il 40% nella possibilità di sviluppare la celiachia, parimenti alla genetica. Resta comunque un 20% di fattoti determinanti della patologia ancora del tutto ignoti.

L’obiettivo è quello di cercare di contrastare l’aumento del fenomeno attraverso processi di screening più profondi che vadano a identificare in maniera precoce la celiachia, al fine di ostacolare il sopravvenire di possibili complicazioni importanti.

TAG: celiachia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Elezioni Politiche Cominciato l’iter di approvazione della proposta di legge sul voto fuorisede
Articolo Successivo Santa Lea Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 22 marzo | Ecco l’Almanacco
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.