• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Imposta di soggiorno e registrazione dei turisti: intensificati i controlli a Camerota

Imposta di soggiorno e registrazione dei turisti: intensificati i controlli a Camerota

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 26 Luglio 2023
Condividi

Un’importante operazione di verifica fiscale è stata messa in atto dalla Polizia Locale di Camerota, supportata da una task force dedicata, al fine di monitorare attentamente il pagamento dell’imposta di soggiorno e la corretta registrazione dei turisti presso le strutture ricettive e le case vacanza del territorio. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’ente locale, ha visto un’accurata ispezione di numerose strutture ricettive e case vacanza nella zona, con l’obiettivo di individuare eventuali evasori parziali o totali. La principale finalità di quest’operazione è garantire la massima trasparenza e correttezza nella gestione delle tasse di soggiorno e promuovere una adeguata registrazione degli ospiti.

L’operazione

Durante i controlli, sono stati individuati diversi casi di mancato pagamento dell’imposta di soggiorno e irregolarità nella registrazione dei turisti. A seguito di queste verifiche, sono state comminate diverse sanzioni a coloro che sono risultati in violazione delle normative vigenti.

I controlli a Camerota

Il Comune di Camerota ha sottolineato l’importanza di assicurarsi che tutte le strutture ricettive adempiano ai propri obblighi fiscali e amministrativi, al fine di garantire un corretto utilizzo delle risorse e promuovere un turismo responsabile e sostenibile.

La stretta collaborazione tra la Polizia Locale e gli uffici dell’ente è fondamentale per garantire una maggiore efficienza e precisione nei controlli, allo scopo di prevenire eventuali evasioni fiscali e assicurare una giusta tassazione del settore turistico. Il Comune di Camerota ha annunciato che nei prossimi giorni i controlli saranno intensificati, con l’obiettivo di assicurare una vigilanza costante e una maggiore deterrenza per coloro che potrebbero tentare di eludere le normative vigenti.

Le raccomandazioni

L’amministrazione comunale invita, quindi, gli operatori turistici e i gestori di strutture ricettive a collaborare pienamente con le autorità, rispettando le normative in vigore e contribuendo alla promozione di un turismo sostenibile e rispettoso delle leggi.

Questo sforzo congiunto per garantire una gestione adeguata delle tasse di soggiorno e la registrazione accurata dei turisti rappresenta un passo importante per assicurare il benessere della comunità locale, la tutela delle risorse e la salvaguardia del patrimonio turistico di Camerota.

TAG:camerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.