Cilento

Illecito smaltimento di rifiuti e violazioni edilizi: Carabinieri Forestali e Guardie Kronos denunciano imprenditore agricolo

Contestato l'illecito smaltimento di rifiuti. Sequestrata un'area di circa cinquemila metri quadrati

Comunicato Stampa

14 Settembre 2024

Sequestro Capaccio

Prosegue l’impegno nel contrasto al traffico di rifiuti e delle illecite attività di gestione e smaltimento dei rifiuti da parte del Nucleo Provinciale Guardie Accademia Kronos di Salerno sul territorio provinciale L’ennesimo accertamento, anche in questo caso, è stato reso possibile grazie all’impiego di droni da parte del personale tecnico specializzato del Nucleo Provinciale Guardie AK Salerno.

Le contestazioni

Infatti dopo aver notato la presenza di automezzi che trasportavano rifiuti senza tuttavia riuscire ad identificare l’esatto punto dove questi si portavano, gli agenti hanno attivato dei sorvoli che dopo una breve ricerca consentivano di individuare all’interno di una nota azienda agricola, ben occultato tra gli impianti serricoli, una vasta area di oltre 5000 metri quadri in cui venivano illecitamente smaltiti rifiuti speciali non pericolosi ed in particolare: inerti di origine edilizia, imballaggi, rifiuti plastici e ferrosi, rifiuti legnosi, placche di catrame, rifiuti bitumosi, rifiuti agricoli, fitofarmaci, manichette per l’irrigazione, tubazioni di scolo delle acque, rifiuti vegetali, etc.).

Immediatamente veniva allertato il personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Foce Sele che dopo aver effettuato una rapida attività investigativa, identificava le aree agricole interessate dalla illecita attività ed i vincoli su di essa insistenti.

Il controllo effettuato dai militari e dal personale tecnico del Nucleo Guardie Giurate AK consentiva agli agenti di accertare l’imprenditore agricolo al fine di livellare dei terreni e poter quindi ampliare il proprio impianto serricolo, aveva richiesto a diverse imprese di smaltire i rifiuti provenienti da attività di demolizione e ristrutturazione presso il suo fondo agricolo per poi livellarlo e compattarlo, creando in tal modo un ampio piazzale rialzato di diversi metri rispetto all’originario piano di campagna in assenza di qualsiasi titolo abilitativo.

Al termine dell’attività i militari contestavano lo smaltimento illecito su suolo di ingenti quantitativi di rifiuti speciali non pericolosi e la realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti, nonché l’innalzamento del piano di campagna ricorrendo a rifiuti speciali non pericolosi frammisti a terreno vegetale al fine di creare un ampio piazzale in assenza di qualsiasi titolo abilitativo; infine il deposito di ingenti quantitativi di rifiuti nella fascia di rispetto di un canale consortile cagionando o la compromissione ed il deterioramento significativo e misurabile delle acque e di porzioni estese di suolo e sottosuolo, di un ecosistema e della biodiversità anche agraria a seguito dell’illecito smaltimento e gestione di rifiuti speciali non pericolosi. Di qui il sequestro di una superficie di circa 5000 mq.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Torna alla home