Ti è mai capitato di sederti per studiare e dopo due minuti trovarti a scrollare Instagram, a pensare all’aperitivo di venerdì o, peggio, ad avere un nodo allo stomaco per l’esame? Siamo tutti nella stessa barca. La vita, specialmente quella da studente, è una corsa continua tra scadenze, social e auto-critiche.
Ma c’è una tecnica che sta rivoluzionando il modo in cui i giovani (e non solo) gestiscono il caos mentale: si chiama Mindfulness, ed è molto più di una semplice moda.
La Mindfulness (o “consapevolezza”) è la pratica di portare l’attenzione, intenzionalmente e senza giudizio, al momento presente.
In pratica? È l’esatto contrario del multitasking, quella cosa che pensiamo di fare bene ma che in realtà ci rende solo più stressati e meno produttivi.
Per uno studente, questo significa:
Non serve un ritiro in Tibet, te lo assicuro. Puoi integrare la consapevolezza con esercizi semplicissimi nella tua routine.
Il respiro è il tuo reset button personale, sempre disponibile. Usalo per fermare la “tempesta” mentale quando sei in panico o non riesci a concentrarti.
Come si fa:
Invece di staccare per controllare i social (e perdere mezz’ora), prova una pausa mindful.
Come si fa:
Quando mangi, dai il 100% della tua attenzione al cibo. Metti via telefono, tablet e quaderni.
Perché funziona:
Spesso, mangiamo velocemente davanti a uno schermo, e il nostro cervello registra a malapena il pasto. Questo può portare a mangiare troppo o a non sentirsi mai davvero soddisfatti. Mangiare in modo consapevole ti aiuta ad ascoltare i segnali di fame e sazietà del tuo corpo, migliorando la digestione e rafforzando il legame mente-corpo.
La Mindfulness non elimina lo stress, ma ti insegna a gestirlo diversamente. Quella sensazione di ansia pre-esame non è più un mostro che ti immobilizza, ma solo una serie di sensazioni fisiche e mentali che puoi notare e lasciar andare.
Prova a integrare queste pratiche per una settimana. Non sforzarti di “meditare bene”; l’obiettivo è solo essere presente.
Sarai sorpreso di quanto potrai studiare meglio, dormire meglio e, in generale, goderti di più la vita, un momento e un respiro alla volta.