• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Il sentiero dei lupi”: un Cilento mai raccontato prima protagonista su Rai Uno

Il docufilm "Il sentiero dei lupi" di Andrea D'Ambrosio in onda su Rai Uno. Un suggestivo viaggio alla scoperta dei “segreti” del Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Maggio 2023
Condividi


Il docufilm “Il sentiero dei lupi” di Andrea D’Ambrosio verrà trasmesso su Rai Uno, in seconda serata, il 14 maggio all’interno del programma Speciale Tg1. La produzione del film è stata realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission, dalla Fondazione con il Sud e da Iuppiter Group, in collaborazione con Fondazione Picentia e Associazione WWF Silentum. Il documentario ha ottenuto numerosi premi nazionali e internazionali e ha registrato una grande affluenza di pubblico durante le proiezioni in giro per l’Italia.

La scoperta del Cilento e del lupo

Il film racconta il viaggio di Marco Galaverni, direttore scientifico del Wwf Italia, che si è messo alla ricerca del lupo nelle aree interne del Cilento. Il documentario ha l’obiettivo di mostrare il grande patrimonio ambientale, umano e culturale di questi territori, spesso considerati “marginali”, che rischiano di estinguersi a causa del loro isolamento e della desertificazione.

Galaverni attraversa borghi e percorsi naturalistici per la prima volta sul grande schermo, incontrando personaggi che sembrano usciti da un libro antico di fiabe.

Le tecniche utilizzate per la ricerca del lupo

La ricerca del lupo nel Cilento viene raccontata attraverso tecniche di monitoraggio e raccolta dati come l’analisi delle impronte e delle feci dell’animale, l’utilizzo di foto trappole collocate in alcuni punti strategici dei boschi, l’ispezione delle tane, l’uso del wolf-howling e i racconti dei pastori. Inoltre, il documentario si arricchisce delle testimonianze di Mia Canestrini, zoologa e autrice del libro “La ragazza dei lupi”.

Un’esperienza visiva e umana straordinaria

“Il sentiero dei lupi” è un’esperienza visiva e umana straordinaria che spinge lo spettatore a scoprire il Cilento in un modo mai visto prima. Il documentario è un invito a scoprire i tesori nascosti del territorio e ad apprezzare la bellezza e la fragilità di queste zone “in via d’estinzione”.

“Il sentiero dei lupi” è anche un omaggio ai pastori, ultimi “custodi” delle montagne, che attraverso la loro esperienza e conoscenza sono in grado di salvaguardare e preservare la biodiversità del territorio.

s
TAG:Cilentolupi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.