Curiosità

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Roberta Foccillo

5 Maggio 2025

Giuseppe Bonito

Debutta questa sera, lunedì 5 maggio, in prima serata su RaiUno, la nuova fiction diretta da Giuseppe Bonito, regista di Sala Consilina. Quattro puntate avvincenti ambientate sotto nel Sud Italia. Sala Consilina torna, quindi, sotto i riflettori grazie al talento non solo del regista Giuseppe Bonito, ma anche dell’attrice Cristina Cappelli, protagonisti dietro e davanti alla macchina da presa della nuova serie Rai “Gerri”.

La storia

La fiction si preannuncia già un successo, con grande attenzione da parte del pubblico nazionale e un’attesa soprattutto nel Vallo di Diano. La serie ruota attorno alla figura di Gregorio Esposito, detto Gerri, interpretato da Giulio Beranek: un ispettore di origine rom che indaga e risolve casi complessi nella calda e aspra terra pugliese. Un poliziesco moderno, carico di tensione e umanità, che si distingue per l’originalità del protagonista e per la qualità della regia.

Accanto a Beranek anche Cristina Cappelli, nel ruolo di una poliziotta energica e determinata. L’attrice salese, formatasi tra Milano e New York, ha saputo interpretare con carattere e profondità un ruolo di primo piano, portando sul set anche un pizzico della sua terra d’origine. Un incontro artistico voluto da Bonito stesso, che l’ha scelta dopo un provino, riconoscendo in lei un talento autentico e familiare.

Il commento

“Ci conoscevamo di fama, ci eravamo incrociati al Toko anni fa”, raccontano Bonito e Cappelli, “ma è stato sul set di Gerri che ci siamo davvero ritrovati, uniti dall’amore per la nostra Sala Consilina”.Siamo grati a questa terra per ciò che ci ha dato. Speriamo che da lunedì sera i nostri concittadini facciano il tifo per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Torna alla home