Cilento

Il progetto Green Jobs: studenti di Agropoli si impegnano per la sostenibilità ambientale

Gli studenti di Agropoli si distinguono nel progetto Green Jobs, promuovendo la sostenibilità ambientale e l'innovazione

Ernesto Rocco

25 Maggio 2023

Oasi Legambiente Capaccio

Un’iniziativa promossa dall’Istituto “Vico – De Vivo” di Agropoli, in collaborazione con Legambiente Paestum, ha coinvolto la classe IV E SIA in un percorso educativo mirato all’acquisizione di competenze trasversali e all’orientamento professionale. L’obiettivo principale è stato quello di sensibilizzare gli studenti dell’indirizzo tecnico-economico, Sistemi Informativi Aziendali, sul valore della biodiversità, dell’economia circolare e sulla possibilità di creare nuove professioni nel settore.

Un progetto in tre fasi

Il progetto si è sviluppato in tre fasi. La prima fase, avviata nell’anno scolastico precedente, ha guidato gli studenti nell’apprendimento dei concetti fondamentali legati alla sostenibilità, concentrandosi sull’Oasi Dunale di Paestum come caso di studio. Durante quest’anno, gli stessi studenti hanno raccolto dati cruciali sull’area di studio e hanno creato un QR-code per offrire ai visitatori dell’Oasi dunale una visita guidata digitale attraverso l’uso semplice dei loro dispositivi mobili.

Il terzo e ultimo step del progetto, programmato per l’anno scolastico successivo, prevede la creazione di un’impresa green. Gli studenti saranno chiamati a ideare e sviluppare un progetto imprenditoriale per l’Oasi Dunale di Paestum, valutando la sostenibilità ambientale ed economica, la fattibilità tecnica, la desiderabilità e l’innovazione.

Il commento

La Dirigente Scolastica Teresa Pane commenta entusiasta: “Il percorso didattico formativo Green Jobs non solo arricchisce il curriculum degli studenti, ma offre loro l’opportunità di conoscere il territorio da una prospettiva ambientale, sociale ed economica, e di riflettere collettivamente sulla gestione e valorizzazione del patrimonio ambientale”.

Venerdì verrà presentato il lavoro realizzato dagli studenti, un percorso digitale con l’applicazione di un QR-code per la visita guidata dell’Oasi dunale di Paestum. Tuttavia, i ragazzi sono già proiettati verso l’anno successivo, in cui avranno l’opportunità di conoscere l’impresa green “nata in classe”, pensata e ideata per la nostra area costiera naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Torna alla home