InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> “Il Pazzo di Pollica”: l’avvincente romanzo di Dario Vassallo. Una travolgente saga migratoria tra Pollica, New York, Philadelphia e Manfredonia.
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Consigli per lo spreco di acqua
Ecco 7 consigli utili per non sprecare molta acqua in casa
Ambiente
La Polisportiva Basket Agropoli torna alla vittoria
Basket Sport
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox del 20 marzo, amici del Leone per voi una giornata ricca di sorprese. Vergine, qualche problema in affari
Oroscopo
Pallone da calcio su campo
Calcio dilettanti: ecco cosa è successo questo weekend
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Tramonti e scorci suggestivi nel Cilento, ecco dove trascorrere un romantico weekend | FOTO
Gallery
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

“Il Pazzo di Pollica”: l’avvincente romanzo di Dario Vassallo. Una travolgente saga migratoria tra Pollica, New York, Philadelphia e Manfredonia.

Una storia che, attraverso i personaggi e le vicende personali che rivivono in esso, rappresenta la forza dell'innovazione e della creatività, nonché un tributo alla memoria del Sindaco Pescatore di Pollica

Di Redazione Infocilento 5 giorni fa
2 min. di lettura
Dario Vassallo Acciaroli
Condividi

Il romanzo “Il Pazzo di Pollica” di Dario Vassallo, medico-scrittore e presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, parte da una lettera autografa trovata in un baule segnato dal tempo, che diventa metafora dell’audacia di inseguire i propri sogni, di ricercare la felicità attraverso quella follia che diventa ispirazione.

Contenuti
Il romanzoUna avvincente storia di coraggio per ricordare il sindaco pescatore

Il romanzo

La storia è una mescolanza tra realtà e immaginazione, che fa rivivere il sogno di Peppino, emigrato dal piccolo comune cilentano di Pollica verso gli Stati Uniti, e di tutti coloro che hanno il coraggio di lottare per i propri desideri.

Il romanzo diventa un viaggio che parte da Pollica per toccare Philadelphia, New York e Manfredonia, in cui prendono vita i personaggi e i luoghi meravigliosi incontrati dallo scrittore durante il suo peregrinare incassante in Italia alla ricerca della verità sulla morte del fratello, Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore di Pollica, assassinato nel 2010.

Una avvincente storia di coraggio per ricordare il sindaco pescatore

Il protagonista, Peppino, scrive una lettera al fratello, raccontando le sue avventure negli Stati Uniti, dove diventa un uomo di successo e dove le sue idee innovative e la sua lungimiranza sono apprezzate. Il romanzo si spalanca alla contemporaneità, aprendo un profondo parallelismo tra i movimenti dei popoli che si muovono nel Mediterraneo e l’attuale fuga intellettuale dei giovani dal Sud dell’Italia, quasi una contrapposizione di una moderna questione meridionale.

Il libro diventa così un invito a non arrendersi, ad osare, a perseverare nella lotta per concretizzare i propri desideri. Una storia che, attraverso i personaggi e le vicende personali che rivivono in esso, rappresenta la forza dell’innovazione e della creatività, nonché un tributo alla memoria del Sindaco Pescatore di Pollica, Angelo Vassallo.

TAG: dario vassallo, il pazzo di pollica, romanzo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Eboli sequestro Sequestrata area di circa 20.000 metri quadrati nel comune di Eboli per abbandono di materiali ferrosi e di scarto
Articolo Successivo Vento forte Nuovo avviso di allerta meteo dalla Protezione Civile per vento forte e mare agitato
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Inglese
Attualità

Comune del Cilento promuove laboratori linguistici per bambini e ragazzi

Antonio Pagano Antonio Pagano 11 ore fa
Municipio di Monte San Giacomo
Attualità

Vallo di Diano: una strada intitolata al Barone Leonetto Mazzacane

Angela Bonora Angela Bonora 12 ore fa
Porto di Palinuro
Attualità

Valorizzazione e gestione del porto di Palinuro: una figura esterna a supporto degli uffici

Adele Colella Adele Colella 14 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla