Attualità

Il “Parmenide” di Vallo della Lucania sarà al Festival Internazionale del Teatro Classico

Sarà fra i partecipanti del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Siracusa la neo costituita compagnia teatrale del Liceo “Parmenide” di Vallo della Lucania

Silvana Romano

7 Marzo 2023

Parmenide Vallo di Diano

Sarà fra i partecipanti del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani di Siracusa la neo costituita compagnia teatrale del Liceo “Parmenide” di Vallo della Lucania.

Un progetto ambizioso, un esperimento prima di tutto sociale e formativo che punta alla riaggregazione dei giovani studenti dopo due anni di pandemia.

Il primo passo in questa direzione è stata la costituzione della“Compagnia Teatrale Parmenide” di Vallo della Lucania. Una trentina i ragazzi selezionati fra gli interessati degli indirizzi “classico” e “musicale” . Fra questi, alcuni saranno impegnati nello studio, rilettura e rappresentazione scenica di un testo classico, Le Troiane di Euripide, altri nell’accompagnamento musicale. Un impegno importante, considerato che la neo compagnia parteciperà, nei prossimi mesi, al prestigioso Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani in Sicilia.

Il progetto

Nato da un’idea della professoressa di Latino e Greco Antonia Cardella, il progetto si propone di coinvolgere gli studenti del liceo classico e musicale in un’attività che punti a divenire strutturale nell’ambito dell’offerta formativa e momento di aggregazione sociale oltre che di approfondimento culturale.

La direzione artistica dello spettacolo è dell’attore e regista Pasquale de Cristofaro che, grazie alla sua lunga esperienza nel campo teatrale, preparerà i ragazzi alla vicina sfida che li vede coinvolti nell’ambito del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani che si terrà presso il Teatro greco Akrai di Palazzolo Acreide. Molto entusiasta la docente Mariella Marchetti, una delle coadiutrici del progetto:

“C’è grande entusiasmo al Parmenide, si respira un’ aria nuova tra i docenti e tra i nostri ragazzi che tornano a dialogare e a guardarsi negli occhi, recuperano il gusto di stare insieme, acquisiscono consapevolezza delle proprie potenzialità, si arricchiscono in autostima e bellezza. La scuola torna ad essere una fucina di idee e confronto dopo gli anni bui della pandemia”.

I docenti partecipanti

L’idea progettuale della professoressa Antonia Cardella ha raccolto subito l’entusiasmo del dirigente scolastico Francesco Massanova e delle colleghe Rita Amato, Francesca Gregorio, Mariella Marchetti seguite, con altrettanto interesse, per l’aspetto musicale, dalle docenti dell’indirizzo musicale del “Parmenide” Viviani e Cartolano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Torna alla home