• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Museo Eleousa di San Mauro Cilento si arricchisce di una nuova biblioteca dedicata al territorio

Il Museo Eleousa di San Mauro Cilento inaugura una nuova biblioteca dedicata al territorio, con oltre 600 pubblicazioni sulla storia, la cultura e le tradizioni del Cilento

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Agosto 2024
Condividi
Biblioteca San Mauro Cilento

Il Museo Eleousa di San Mauro Cilento, già noto per la sua ricca collezione dedicata alla storia socio-religiosa del Cilento antico, si appresta a inaugurare una nuova sezione interamente dedicata alla bibliografia sul territorio.

Una biblioteca a disposizione di tutti

Il direttore del museo, il professore Osvaldo Marrocco, ha annunciato l’apertura di una “biblioteca minima” che raccoglie oltre 600 pubblicazioni sul Cilento. Si tratta di un prezioso fondo librario composto da volumi che raccontano la storia, la cultura, le tradizioni, la religiosità, l’arte e i paesi del Cilento.

“Per la maggior parte, provengono dalla mia biblioteca privata, che ho deciso di ‘condividere’ con tutti i sanmauresi e con chiunque abbia interesse a fruirne”, ha spiegato Marrocco. Una parte significativa delle opere è stata donata da Fernando La Greca, già professore di Storia Romana all’Università di Salerno.

La nuova biblioteca potrà rappresentare un punto di riferimento per studiosi, ricercatori, studenti e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza del Cilento. Tra i volumi presenti, spiccano 84 titoli dedicati esclusivamente a San Mauro Cilento, pubblicati tra il 1984 e il 2024.

L’iniziativa nasce in occasione del 40° anniversario delle attività culturali a San Mauro Cilento, avviate da un gruppo di appassionati tra cui lo stesso Marrocco, Fernando Dentoni Litta, Don Renaldo Giberti e Amedeo La Greca, a cui sarà dedicata la nuova biblioteca.

La biblioteca sarà aperta al pubblico e offrirà la possibilità di consultare in loco i volumi cartacei e di scaricare in formato digitale le pubblicazioni sul Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomuseo eleousasan mauro cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Capaccio, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla Borsa del Turismo

Tanti i presenti all'inaugurazione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Salerno celebra i 30 anni di Linea d’Ombra Festival: “Sarà un’edizione scintillante”

Dal 8 al 15 novembre 2025 Salerno celebra il trentennale di Linea…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.