Attualità

«Il mare inizia qui», Campagna in campo per l’ambiente

“Il benessere del nostro mare dipende anche dai nostri comportamenti quotidiani e da ciò che gettiamo"

Alessandra Pazzanese

13 Aprile 2023

Mare inizia qui

Si è tenuta questa mattina, presso il comune di Campagna, la presentazione dell’iniziativa “Il mare inizia qui”. L’idea, sviluppata dall’Università Popolare Interculturale in stretta collaborazione con il comune guidato da Roberto Monaco, mira a sensibilizzare le persone sui temi legati all’ambiente.

Lo scopo dell’iniziativa

L’iniziativa ha lo scopo di ridurre l’abbandono dei rifiuti, anche di quelli ritenuti più piccoli, ma che sono altamente inquinanti, come le cicche di sigarette, i piccoli oggetti di plastica, le graffette metalliche e tanti altri che spesso cadono nelle griglie stradali e, dopo un lungo ciclo, finiscono per inquinare anche le acque marine.

“Il benessere del nostro mare dipende anche dai nostri comportamenti quotidiani e da ciò che gettiamo nel lavandino, nel wc, nei tombini stradali, nei canali e nei fiumi” hanno specificato i promotori della campagna “Il mare inizia qui”.

La targa

Nella mattinata odierna il presidente dell’UPI, Walter Jannotti ha donato al primo cittadino di Campagna la prima targa destinata ai comuni che è stata subito posizionata vicino ad una griglia stradale.

Sulla targa si legge: “Non gettare nulla, il mare inizia da qui”.

Le iniziative dell’UPI a Campagna e negli altri comuni che abbracceranno il progetto continueranno anche con il coinvolgimento delle scolaresche e con l’organizzazione e l’avvio di laboratori creativi e di giornate dedicate alla pulizia dei canali e delle griglie che saranno decorate con disegni raffiguranti tartarughe, balene e tutti i soggetti della fauna marina da tutelare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Torna alla home