Attualità

Il magico villaggio di Babbo Natale arriva ad Olevano sul Tusciano

Due giorni all'insegna del divertimento, della magia e dei giochi per i più piccini

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2024

Natale

L’Associazione “I Mulini”, presieduta da Vincenzo Cicatelli, con il patrocinio del Comune di Olevano sul Tusciano, organizza per grandi e piccini il Villaggio di Babbo Natale un appuntamento che si terrà presso il PalaTusciano nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 dicembre, a partire dalle ore 17:00.

Tra magia, colori e giochi

«Un’atmosfera magica avvolgerà il PalaTusciano, trasformato per l’occasione in un luogo incantato. Il cuore del villaggio sarà la Casa di Babbo Natale, dove i più piccoli potranno incontrare il simbolo per eccellenza delle festività natalizie, lasciargli la propria letterina e scattare una foto ricordo», dicono gli organizzatori. Ad arricchire l’esperienza, tanti giochi di animazione, gonfiabili e giochi di ruolo per intrattenere i bambini in allegria e sicurezza. Non mancheranno le delizie della tradizione: sarà infatti possibile degustare piatti tipici natalizi, per riscoprire i sapori genuini delle feste.

Un evento voluto fortemente dall’associazione “I Mulini”

L’ingresso al Villaggio è gratuito, un’opportunità imperdibile per vivere momenti di gioia in famiglia e immergersi nel calore del Natale. «Siamo orgogliosi di ospitare un evento che porta allegria e spensieratezza nella nostra comunità, specialmente per i bambini, che sono i veri protagonisti del Natale. Grazie all’impegno dell’Associazione I Mulini, possiamo offrire un momento di condivisione e tradizione per tutti i cittadini», ha dichiarato Michele Ciliberti, Sindaco di Olevano sul Tusciano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home