Attualità

Il gigante del mare “Atlantis II” in rada ad Agropoli

Il mega yacht di 115 metri “Atlantis II” della famiglia Niarchos giunge ad Agropoli. Un gigante del mare con una storia leggendaria

Ernesto Rocco

5 Luglio 2025

Questa mattina il mare di Agropoli ha ospitato un visitatore d’eccezione: l’”Atlantis II”, il maestoso mega yacht di 115 metri appartenente alla famiglia Niarchos. Considerato uno dei più grandi panfili privati al mondo, questa imponente nave da diporto, costruita nel 1981, evoca il fascino dell’antica opulenza e la competizione tra i giganti dell’armatoria mondiale. Fu commissionata dal celebre magnate greco Stavros Spyros Niarchos con l’intento di superare il “Cristina O” di Onassis, lungo 99 metri. L’arrivo nel Cilento segue una precedente sosta alle Isole Eolie.

La storia

Il magnate greco Stavros Spyros Niarchos è stato una figura di spicco nel panorama europeo del XX secolo, noto armatore, imprenditore e collezionista d’arte. Laureato in legge presso l’Università Nazionale Capodistriana di AteneNiarchos divenne celebre per essere stato il proprietario della prima superpetroliera.

La sua vasta fortuna includeva una significativa flotta di navi mercantili, sei yacht e una scuderia di cavalli da corsa. La sua collezione d’arte era eccezionale, vantando capolavori di impressionisti francesi come Degas e Renoir, oltre a una Pietà di El Greco, successivamente rinominata “Pietà Niarchos”. Sposato cinque volte e protagonista di numerose relazioni, Niarchos è deceduto in Svizzera nel 1996, lasciando un patrimonio stimato in 5 miliardi di dollari. Il suo lascito al mondo culturale greco ed europeo si concretizza nel Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos ad Atene, un’opera architettonica moderna progettata da Renzo Piano e realizzata da Impregilo Costruzioni, che funge da importante contenitore di arte e cultura.

L’”Atlantis II

Costruito nei cantieri di Scaramanga, tra il Pireo e Atene, l’”Atlantis II” è un progetto dell’architetto Maierform. Il mega yacht è equipaggiato con due motori da 4800 cavalli, richiedendo un equipaggio di 17 uomini per ospitare comodamente 24 passeggeri. La sua ormeggio principale è solitamente a Port Hercule a Monaco. Nel 2008, l’”Atlantis II” si classificava all’ottavo posto tra i 100 yacht più grandi del mondo, e la sua imponente stazza ha spesso causato problemi di manovra nei porti. È interessante notare che la sua nave gemella, l’”Atlantis”, fu donata a Re Fahd dell’Arabia Saudita e successivamente ribattezzata “Issham Al Baher”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home