Eventi

Il Conservatorio “G. Martucci” inaugura l’anno accademico 2024/25 con l’opera L’Elisir d’amore

L’opera, una delle più celebri e amate del repertorio donizettiano, sarà portata in scena con la regia del maestro Riccardo Canessa

Comunicato Stampa

13 Novembre 2024

Palcoscenico Teatro

Il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno ha annunciato l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 con una rappresentazione dell’opera L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti. La serata, in programma il 23 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, vedrà la partecipazione dell’Orchestra e del Coro del Conservatorio “Giuseppe Martucci”, sotto la direzione del Maestro Gaetano Lo Coco.

L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), un riconoscimento che conferisce ulteriore prestigio all’inaugurazione del nuovo anno accademico.

L’opera

L’opera, una delle più celebri e amate del repertorio donizettiano, sarà portata in scena con la regia del maestro Riccardo Canessa, in un allestimento che valorizza la qualità artistica degli studenti e la bellezza musicale dell’opera.

Il Direttore del Conservatorio, Fulvio Artiano, e il Presidente, Luciano Provenza, sottolineano come questo evento rappresenti non solo un momento di celebrazione per l’istituzione, ma anche un’importante occasione per condividere un’esperienza culturale di grande valore con la comunità. Con l’inaugurazione dell’anno accademico, il Conservatorio conferma il proprio impegno nella formazione musicale e nella promozione di eventi di ampio respiro artistico.

L’ingresso è su prenotazione, e sarà possibile fare richiesta fino al 19 novembre scrivendo all’indirizzo email eventi@consalerno.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Torna alla home