Eventi

Il Conservatorio “G. Martucci” inaugura l’anno accademico 2024/25 con l’opera L’Elisir d’amore

L’opera, una delle più celebri e amate del repertorio donizettiano, sarà portata in scena con la regia del maestro Riccardo Canessa

Comunicato Stampa

13 Novembre 2024

Palcoscenico Teatro

Il Conservatorio di Musica “Giuseppe Martucci” di Salerno ha annunciato l’inaugurazione dell’anno accademico 2024/25 con una rappresentazione dell’opera L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti. La serata, in programma il 23 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, vedrà la partecipazione dell’Orchestra e del Coro del Conservatorio “Giuseppe Martucci”, sotto la direzione del Maestro Gaetano Lo Coco.

L’evento è patrocinato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), un riconoscimento che conferisce ulteriore prestigio all’inaugurazione del nuovo anno accademico.

L’opera

L’opera, una delle più celebri e amate del repertorio donizettiano, sarà portata in scena con la regia del maestro Riccardo Canessa, in un allestimento che valorizza la qualità artistica degli studenti e la bellezza musicale dell’opera.

Il Direttore del Conservatorio, Fulvio Artiano, e il Presidente, Luciano Provenza, sottolineano come questo evento rappresenti non solo un momento di celebrazione per l’istituzione, ma anche un’importante occasione per condividere un’esperienza culturale di grande valore con la comunità. Con l’inaugurazione dell’anno accademico, il Conservatorio conferma il proprio impegno nella formazione musicale e nella promozione di eventi di ampio respiro artistico.

L’ingresso è su prenotazione, e sarà possibile fare richiesta fino al 19 novembre scrivendo all’indirizzo email eventi@consalerno.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Emergenza caldo, CGIL Salerno in Prefettura: “Servono controlli e tutele concrete per chi lavora”

L'incontro si è tenuto questa mattina presso la Prefettura di Salerno, presenti le organizzazioni sindacali, gli enti ispettivi e sanitari, tra cui Inail, Asl e Ispettorato del Lavoro

“Battipaglia MareAbile”: al via il progetto per un’estate inclusiva

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per le ore 14:00 del 10 luglio 2025

Torna alla home