Attualità

Il Comune di Santa Marina scrive una lettera al Ministro per tutelare l’autonomia scolastica

Il Sindaco Giovanni Fortunato scrive al Ministero: "Siamo di fronte ad una situazione assurda"

Maria Emilia Cobucci

10 Settembre 2024

Giovanni Fortunato

Autonomia istituto scolastico “A. Manzoni” Santa Marina-Policastro: la Regione Campania si appella al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania che lo scorso 6 Agosto aveva stabilito l’autonomia della scuola di Santa Marina.

La lettera

Il Sindaco Giovanni Fortunato scrive al Ministero: “Siamo di fronte ad una situazione assurda“. Continua dunque la vicenda relativa all’autonomia dell’istituto scolastico di Santa Marina. Dopo la sentenza del Tar che ne aveva decretato l’autonomia e la necessità da parte dell’ufficio scolastico regionale di attivare il codice Meccanografico e nominare il Dirigente scolastico, condizioni quest’ultime necessarie per garantire l’autonomia dell’istituto scolastico, una nuova tegola si abbatte sulla scuola.

La regione Campania infatti presenta ricordo contro la sentenza del Tar, accolto quest’ultimo dal Consiglio di Stato. Nulla dunque è ancora deciso per l’Istituto di Santa Marina. Una situazione che ha portato il Sindaco Fortunato a scrivere una lettera al Ministero. “Siamo di fronte ad una situazione assurda, di prevaricazione politica ed istituzionale a danno della comunità che rappresento e di tutte le piccole comunità che in Regione Campania stanno lottando per salvare il diritto allo studio ed all’autonomia funzionale dei propri istituti scolastici. Senza ombra di dubbio il Consiglio di Stato rigetterà in sede collegiale il ricorso della Regione Campania, perché è la legge (art. 19 co. 5 quinquies D.L. 98/2011, DM 127/2023, deliberazione Giunta Regione Campania n. 250 del 04.05.2023) che garantisce all’Istituto comprensivo “A.Manzoni” di Santa Marina-Policastro, in qualità di comune montano con più di 400 alunni, LA PROPRIA AUTONOMIA SCOLASTICA, quella autonomia che l’Ente regionale ha cercato e sta cercando di sopprimere. Sicuramente l’atteggiamento “immobilista” del citato Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, all’indomani dell’appello proposto dalla Regione Campania, è di più chiara lettura, ma si trova inaudito che, un organo di diretta dipendenza del Ministero, che dovrebbe applicare norma e sentenze a tutela della credibilità dello Stato italiano, abbia disatteso, per ragioni tutt’altro che di Stato, norme e sentenze!“.

Infine la richiesta del primo cittadino, contenuta nella missiva è di “chiarire la posizione tenuta dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania in merito alla vicenda sopra illustrata, l’adozione di ogni iniziativa di competenza, auspicabilmente ispettiva e/o di vigilanza, nei confronti dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e dei Dirigenti, al fine di valutare eventuali comportamenti omissivi e/o dilatori che sono causa di confusione e non regolare inizio dell’anno scolastico“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home