Attualità

Il Comune di Santa Marina scrive una lettera al Ministro per tutelare l’autonomia scolastica

Il Sindaco Giovanni Fortunato scrive al Ministero: "Siamo di fronte ad una situazione assurda"

Maria Emilia Cobucci

10 Settembre 2024

Giovanni Fortunato

Autonomia istituto scolastico “A. Manzoni” Santa Marina-Policastro: la Regione Campania si appella al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania che lo scorso 6 Agosto aveva stabilito l’autonomia della scuola di Santa Marina.

La lettera

Il Sindaco Giovanni Fortunato scrive al Ministero: “Siamo di fronte ad una situazione assurda“. Continua dunque la vicenda relativa all’autonomia dell’istituto scolastico di Santa Marina. Dopo la sentenza del Tar che ne aveva decretato l’autonomia e la necessità da parte dell’ufficio scolastico regionale di attivare il codice Meccanografico e nominare il Dirigente scolastico, condizioni quest’ultime necessarie per garantire l’autonomia dell’istituto scolastico, una nuova tegola si abbatte sulla scuola.

La regione Campania infatti presenta ricordo contro la sentenza del Tar, accolto quest’ultimo dal Consiglio di Stato. Nulla dunque è ancora deciso per l’Istituto di Santa Marina. Una situazione che ha portato il Sindaco Fortunato a scrivere una lettera al Ministero. “Siamo di fronte ad una situazione assurda, di prevaricazione politica ed istituzionale a danno della comunità che rappresento e di tutte le piccole comunità che in Regione Campania stanno lottando per salvare il diritto allo studio ed all’autonomia funzionale dei propri istituti scolastici. Senza ombra di dubbio il Consiglio di Stato rigetterà in sede collegiale il ricorso della Regione Campania, perché è la legge (art. 19 co. 5 quinquies D.L. 98/2011, DM 127/2023, deliberazione Giunta Regione Campania n. 250 del 04.05.2023) che garantisce all’Istituto comprensivo “A.Manzoni” di Santa Marina-Policastro, in qualità di comune montano con più di 400 alunni, LA PROPRIA AUTONOMIA SCOLASTICA, quella autonomia che l’Ente regionale ha cercato e sta cercando di sopprimere. Sicuramente l’atteggiamento “immobilista” del citato Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, all’indomani dell’appello proposto dalla Regione Campania, è di più chiara lettura, ma si trova inaudito che, un organo di diretta dipendenza del Ministero, che dovrebbe applicare norma e sentenze a tutela della credibilità dello Stato italiano, abbia disatteso, per ragioni tutt’altro che di Stato, norme e sentenze!“.

Infine la richiesta del primo cittadino, contenuta nella missiva è di “chiarire la posizione tenuta dal Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania in merito alla vicenda sopra illustrata, l’adozione di ogni iniziativa di competenza, auspicabilmente ispettiva e/o di vigilanza, nei confronti dell’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e dei Dirigenti, al fine di valutare eventuali comportamenti omissivi e/o dilatori che sono causa di confusione e non regolare inizio dell’anno scolastico“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home