Attualità

Il Comune di Santa Marina organizza anche per quest’anno il viaggio per la terza età

Possibilità di iscrizione entro il prossimo 24 marzo. Visita in Toscana

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Anziani

Il Comune di Santa Marina organizza per il mese di maggio una gita in toscana, il viaggio è organizzato principalmente per gli anziani residenti nel territorio comunale, che amano ancora viaggiare e divertirsi in comitiva, i posti restanti saranno disponibili per residenti e non che vorranno prendere parte a questa gita in toscana. Le tappe saranno: Arezzo, Montecatini, Firenze, Pisa, Lucca e Siena.

Come partecipare

Gli interessati potranno iscriversi presso la sede comunale entro il 24 marzo 2025, per informazioni è possibile contattare il numero: 0974 98 90 05.

Il commento

“Anche per quest’anno il Comune organizza un viaggio per la terza età- spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il viaggio è pensato principalmente per loro ma, nel caso in cui restassero posti vuoti, estenderemo la possibilità di partecipare sia ai residenti che ai non residenti. Questo ormai è diventato un appuntamento atteso, andremo alla scoperta della storia e della cultura della Toscana, senza togliere una parte importante che è quella del divertimento. Il viaggio durerà 5 giorni, dal 22 al 26 maggio 2025. Invito chi può ad aderire, le precedenti gite, a Venezia e in Sicilia, sono state esperienze stimolanti, dal punto di vista culturale e del divertimento, sicuramente questo nuovo viaggio non sarà da meno”.

Il programma

Il programma completo:

22/05 POLICASTRO – AREZZO – MONTECATINI. Incontro con il gruppo alle ore _, sistemazione in pullman e partenza verso Arezzo. Pranzo libero a carico della comitiva. Nel primo pomeriggio arrivo ad Arezzo, incontro con la guida e visita dei principali monumenti. Dopo la visita si prosegue verso Montecatini, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

23/05 MONTECATINI escursione a FIRENZE. Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Firenze, culla del Rinascimento, unica al mondo per la sua ricchezza di opere d‘arte. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

24/05 MONTECATINI escursione a PISA. Prima colazione in hotel e trasferimento a Pisa per la visita con guida al complesso monumentale di Piazza dei Miracoli con il Duomo, il Battistero il Camposanto e la celebre Torre Pendente. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite facoltative, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

25/05 MONTECATINI escursione a LUCCA. Prima colazione in hotel e partenza per Lucca. Visita guidata della città con itinerario pucciniano: visita alla Casa natale di Puccini e della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite facoltative, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 26/05 MONTECATINI – SIENA – POLICASTRO. Dopo la prima colazione in hotel si parte verso la propria sede, sosta a Siena, incontro con la guida e visita dei principali monumenti della città del Palio, alla scoperta dei suoi innumerevoli tesori artistici e architettonici. Pranzo libero e proseguimento verso la propria sede, arrivo previsto in serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home