Attualità

Il Comune di Santa Marina organizza anche per quest’anno il viaggio per la terza età

Possibilità di iscrizione entro il prossimo 24 marzo. Visita in Toscana

Comunicato Stampa

21 Marzo 2025

Anziani

Il Comune di Santa Marina organizza per il mese di maggio una gita in toscana, il viaggio è organizzato principalmente per gli anziani residenti nel territorio comunale, che amano ancora viaggiare e divertirsi in comitiva, i posti restanti saranno disponibili per residenti e non che vorranno prendere parte a questa gita in toscana. Le tappe saranno: Arezzo, Montecatini, Firenze, Pisa, Lucca e Siena.

Come partecipare

Gli interessati potranno iscriversi presso la sede comunale entro il 24 marzo 2025, per informazioni è possibile contattare il numero: 0974 98 90 05.

Il commento

“Anche per quest’anno il Comune organizza un viaggio per la terza età- spiega il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il viaggio è pensato principalmente per loro ma, nel caso in cui restassero posti vuoti, estenderemo la possibilità di partecipare sia ai residenti che ai non residenti. Questo ormai è diventato un appuntamento atteso, andremo alla scoperta della storia e della cultura della Toscana, senza togliere una parte importante che è quella del divertimento. Il viaggio durerà 5 giorni, dal 22 al 26 maggio 2025. Invito chi può ad aderire, le precedenti gite, a Venezia e in Sicilia, sono state esperienze stimolanti, dal punto di vista culturale e del divertimento, sicuramente questo nuovo viaggio non sarà da meno”.

Il programma

Il programma completo:

22/05 POLICASTRO – AREZZO – MONTECATINI. Incontro con il gruppo alle ore _, sistemazione in pullman e partenza verso Arezzo. Pranzo libero a carico della comitiva. Nel primo pomeriggio arrivo ad Arezzo, incontro con la guida e visita dei principali monumenti. Dopo la visita si prosegue verso Montecatini, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

23/05 MONTECATINI escursione a FIRENZE. Prima colazione in hotel e intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Firenze, culla del Rinascimento, unica al mondo per la sua ricchezza di opere d‘arte. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

24/05 MONTECATINI escursione a PISA. Prima colazione in hotel e trasferimento a Pisa per la visita con guida al complesso monumentale di Piazza dei Miracoli con il Duomo, il Battistero il Camposanto e la celebre Torre Pendente. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite facoltative, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

25/05 MONTECATINI escursione a LUCCA. Prima colazione in hotel e partenza per Lucca. Visita guidata della città con itinerario pucciniano: visita alla Casa natale di Puccini e della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero per visite facoltative, in serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 26/05 MONTECATINI – SIENA – POLICASTRO. Dopo la prima colazione in hotel si parte verso la propria sede, sosta a Siena, incontro con la guida e visita dei principali monumenti della città del Palio, alla scoperta dei suoi innumerevoli tesori artistici e architettonici. Pranzo libero e proseguimento verso la propria sede, arrivo previsto in serata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home