Attualità

Il Comune di Roccagloriosa prosegue il restauro del palazzo dove fu concepito Totò

La Giunta comunale di Roccagloriosa ha approvato una delibera che autorizza la sottoscrizione di un addendum a una convenzione già esistente, puntando a destinare un ulteriore milione di euro per il progetto di restauro del Palazzo De Curtis. L’intervento, che rientra nel programma “Completamento funzionale del Palazzo De Curtis finalizzato alla promozione del patrimonio sociale, storico, culturale ed economico del territorio”, è finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

I fondi

I fondi, pari a 1 milione di euro, saranno suddivisi tra le annualità 2026 e 2027, con 500.000 euro stanziati per ciascun anno. L’atto tiene conto della ripartizione delle risorse già approvata con un decreto ministeriale.

L’obiettivo principale è il recupero completo e la valorizzazione del Palazzo De Curtis, un bene che rientra nel patrimonio culturale del Comune di Roccagloriosa.

Il legame con Totò

La struttura, secondo quanto tramando dagli abitanti del centro cilentano, è la stessa fu concepito Totò, il principe della risata, nato da una relazione tra il marchese De Curtis e una cameriera del posto, Maria Marotta.

Condividi
Pubblicato da