Attualità

Il Comune di Capaccio Paestum pensa al cartellone degli eventi: avviso pubblico per acquisire progetti

Il Comune di Capaccio Paestum è alla ricerca di nuove proposte progettuali per la realizzazione di eventi turistico-culturali che si terranno dal 1 aprile al 30 settembre 2023

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2023

Arena Capaccio

Il Comune di Capaccio Paestum è alla ricerca di nuove proposte progettuali per la realizzazione di eventi turistico-culturali che si terranno dal 1 aprile al 30 settembre 2023.

Dopo il successo delle manifestazioni organizzate nel 2021 e nel 2022, l’amministrazione comunale ha deciso di continuare a offrire ai residenti e ai turisti un programma di eventi di qualità per incentivare la scelta di Capaccio Paestum come meta turistica. L’obiettivo è quello di coinvolgere un’ampia gamma di soggetti, sia pubblici che privati, nella creazione di un cartellone di eventi prestigioso e variegato.

L’avviso pubblico, le info utili

L’ufficio Turismo, eventi, cultura e cerimoniale del Comune di Capaccio Paestum è al lavoro per promuovere l’avviso pubblico attraverso cui si invitano singoli, associazioni, comitati, raggruppamenti spontanei e altri soggetti giuridici a presentare le loro proposte progettuali. Gli interessati potranno compilare un modulo contenente informazioni sulla natura dell’iniziativa, gli obiettivi, eventuali partners, il periodo di riferimento della manifestazione, la finalità dell’iniziativa, i suoi canali di promozione e il bilancio preventivo dell’iniziativa stessa.

Per garantire la buona riuscita delle manifestazioni, il Comune di Capaccio Paestum, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili, potrà offrire agli attuatori l’uso di spazi aperti e piazze, l’uso di locali di proprietà e il supporto logistico. Inoltre, l’amministrazione comunale potrà concedere eventuali contributi economici, come disciplinato dal regolamento comunale.

Le dichiarazioni

Il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, ha dichiarato: «Dopo il grande successo riscosso dal programma di eventi del 2022, vogliamo proporre anche quest’anno un cartellone di manifestazioni di qualità che possano offrire ai nostri cittadini l’opportunità di godere di numerosi e variegati eventi e a visitatori e turisti un motivo in più per scegliere di trascorrere del tempo nella nostra città.

Al nostro Comune arrivano continuamente proposte per la realizzazione di manifestazioni ed eventi, e quindi con questo avviso vogliamo mettere a disposizione di coloro che sono interessati a presentare le loro idee e ad avanzare i loro progetti un iter ben definito. Al tempo stesso, vogliamo mettere su un programma che ci consenta una buona concertazione degli eventi e una giusta distribuzione degli stessi nel tempo e nei diversi luoghi della città».

Il modulo per partecipare all’avviso è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Capaccio Paestum e dovrà pervenire entro e non oltre il 24 marzo 2023. L’amministrazione comunale valuterà le proposte pervenute e, laddove ne ravvisi l’idoneità, procederà agli adempimenti successivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home